Giubileo, un evento sempre attuale
Il prof. Danilo Zardin al San Luigi

Una straordinaria possibilità per tutti quelli che vogliono approfondire il tema e l’evento del Giubileo, dalle sue origini fino ad oggi.
Venerdì 16 maggio alle ore 21 al salone San Luigi in via Bottesini 4, il Professore Danilo Zardin, Curatore della Mostra e docente di Storia Moderna presso l’Università Cattolica di Milano, accompagnerà il pubblico in una visita guidata alla mostra: “GIUBILEI. IL PERDONO CHE RIDONA LA VITA”
La mostra è stata commissionata dalla Santa Sede e poi inaugurata alla presenza di Mons. Rino Fisichella alla scorsa edizione del Meeting di Rimini (agosto 2024).
Di seguito alcuni link per una rapida e semplice consultazione:
Il Giubileo è un periodo di trasformazione e guarigione, un tempo che rallenta per offrirci speranza e misericordia. Ogni 25 o 50 anni ci invita a varcare la Porta Santa che rappresenta una nuova possibilità di vita, libera dalle fragilità e dalle ombre del male. Questa occasione di salvezza, radicata nella fede cristiana, ci è donata da sette secoli e ancora oggi ci chiede di rendere tangibile questa grazia con gesti concreti. La mostra guida i visitatori come pellegrini attraverso un percorso che racconta la storia e il valore dei Giubilei dal 1300 a oggi, con un linguaggio semplice, che permette a tutti di comprendere l’importanza storica e attuale dell’evento. La narrazione è arricchita da opere d’arte antica e soprattutto contemporanea, creando un dialogo evocativo tra passato e presente. In questo contesto, il Giubileo si presenta non solo come un evento religioso, ma come un’opportunità per tutti di riscoprire e vivere una promessa di bene e speranza.
GIUBILEI. IL PERDONO CHE RIDONA LA VITA.
Relatore: Prof. Danilo Zardin
Curatore della Mostra e docente di Storia Moderna presso l’Università Cattolica di Milano.
Venerdì, 16 Maggio – ore 21,00
Salone San Luigi (1° piano)
Via Bottesini 4 – CREMA