Lega Crema: "Viabilità nel caos,
il comune dia delle risposte"

I consiglieri comunali della Lega Lombarda Salvini Crema, Andrea Bergamaschini e Silvia Guatterini, hanno presentato un’interrogazione urgente al Sindaco di Crema, Fabio Bergamaschi, e all’assessore di competenza per fare luce sulle gravi criticità viabilistiche, a detta della minoranza, che si stanno verificando dopo la soppressione del passaggio a livello e la realizzazione del nuovo sottopasso.
“Quella che avrebbe dovuto essere un’opera strategica per migliorare la viabilità cittadina – si legge nel comunicato – si sta invece rivelando una fonte di disagi e problemi per residenti, commercianti e automobilisti. Code interminabili, accessi difficoltosi, traffico congestionato e gravi ripercussioni sulla sicurezza di pedoni e ciclisti sono ormai la realtà quotidiana con cui gli utenti della strada devono fare i conti”.
“I cittadini ci segnalano ogni giorno situazioni insostenibili, con ingorghi che paralizzano la circolazione e rendono ancora più difficoltoso l’accesso alle vie secondarie. È inaccettabile che un’infrastruttura di questa importanza sia stata realizzata senza una pianificazione adeguata”, denunciano i consiglieri del carroccio cittadino “L’Amministrazione sapeva dei rischi legati a questo intervento? Se sì, perché non ha previsto soluzioni efficaci per garantire un flusso di traffico scorrevole? Ora ci troviamo con una viabilità nel caos e nessuna risposta chiara da parte del Comune.”
Secondo i consiglieri della Lega, il problema non riguarda solo il traffico veicolare, ma anche la sicurezza e la qualità della vita nella zona interessata. “Come si intende tutelare i pedoni e i ciclisti, visto che la nuova configurazione viaria sembra averli penalizzati? Inoltre, chi si assume la responsabilità dei disagi economici che stanno subendo i commercianti della zona, ora più difficilmente raggiungibili dai clienti?”
Bergamaschini e Guatterini chiedono poi chiarimenti su un altro punto fondamentale: “Prima di realizzare l’opera, il Comune ha coinvolto i cittadini e gli operatori economici per comprendere le reali esigenze del territorio? E oggi, davanti a un evidente fallimento viabilistico, si sta pensando di consultarli per individuare delle soluzioni concrete? Oppure si preferisce ignorare le lamentele e tirare dritto come se nulla fosse?”
Non meno importante è la questione del monitoraggio della situazione. “L’Amministrazione ha previsto un controllo costante della viabilità per valutare eventuali modifiche e correttivi? E se sì, con quali tempistiche si intende intervenire? Perché il problema esiste adesso e i cittadini non possono aspettare mesi o anni per vedere miglioramenti.”
“Il Sindaco e la Giunta devono porre rimedio agli errori commessi e fornire risposte immediate sulle soluzioni che intendono adottare. Crema merita una viabilità efficiente e sicura, non il caos attuale. Non ci fermeremo finché la situazione non verrà risolta in modo adeguato.”