Sport

Il Pergo riacciuffa l'Arzignano:
per la salvezza volata thrilling

Magari a inizio gara non lo avrebbe firmato, ma alla fine il pareggio interno contro l’Arzignano Valchiampo non è da disprezzare per la Pergolettese, che riesce a risalire la china con la rete di Jahouari a inizio ripresa, riprendendo l’iniziale gol del vantaggio dei veneti, nel turno in cui in vetta il Mantova festeggia il ritorno in B senza giocare, grazie al pareggio del Lumezzane col Padova.

Al 4’ Lakti pesca dentro Parigi che asseconda l’inserimento di Mattioli, il cross molto potente viene intercettato da Cariolato che non riesce a deviare in porta. Al 18’ la risposta della Pergolettese con Figoli che di testa manda alto di poco. L’occasione migliore capita a Jahouari, scatenato in questo match e quasi sempre protagonista in avanti: al 26’ la sua botta trova la deviazione quasi impercettibile di Boseggia e si schianta sull’incrocio dei pali. Al 44’ la beffa: botta da 35 metri di Boffelli, Soncin appare non irreprensibile e si inchina: 0-1.

Nella ripresa però la Pergolettese la rimette subito in piedi: Arini butta palla dentro, c’è forse un fallo in area, ma non se ne cura Jahouari che colpisce di mezzo esterno e piega le mani al portiere per l’1-1. Il Pergo ci crede ancora sull’asse, stavolta un po’ più verticale, costruito da Arini e Jahouari: il numero 80 calcia fuori di poco. Nel finale un’occasione per parte, a conferma del fatto che il pareggio è tutto sommato giusto: al minuto 70 Menabò dall’area piccola colpisce male un cross proveniente da destra e grazia così Soncin. Al minuto 88 Bariti prende il fondo per l’ultima sgroppata del match, crossa e trova Guiu Vilanova, che controlla ma spara sul difensore, chiedendo anche fallo di mano.

Prossima sfida, per la terzultima giornata di campionato, in casa di una Virtus Verona un po’ più tranquilla anche se non ancora al sicuro. Si gioca sabato alle 20.45, in un turno reso molto interessante dall’anticipo tra Arzignano e Fiorenzuola. Intanto mercoledì occhi puntati sulla mezzora mancante di Pro Sesto-Vicenza: si parte dall’1-0 e se il team milanese vince torna dentro la forbice playout, con la Pergolettese ancora quintultima ma che almeno non ha fatto scappare proprio l’Arzignano.

IL TABELLINO: PERGOLETTESE-ARZIGNANO VALCHIAMPO 1-1

PERGOLETTESE (4-1-4-1): Soncin; Tonoli, Piccinini, Lambrughi, Felicioli (25’st De Luca); Arini; Bariti, Jaouhari, Figoli (43’st Aucelli), Guiu Vilanova; Mazzarani (31’st Andreoli). A disp. Cattaneo, Doldi, Cerasani, Schiavini, Bignami, Caia, Bozzuto, All. Giovanni Mussa
ARZIGNANO (4-2-3-1): Boseggia; Davi,Milillo, Boffelli, Bernardi (41’st Zanon); Casini (41’st Antoniazzi), Bordo; Lakti, Mattioli (22’st Faggioli), Cariolato (22’st Gemignani); Parigi (12’st Menabò). A disp. Pigozzo, Botti, Lunghi, Piana, Centis, Baretta, Campesan All. Simone Bentivoglio
ARBITRO: sig. D’Eusanio Francesco sez. di Faenza
RETI: p.t. 44′ Boffelli; s.t., 4′ Jaouhari
AMMONITI: Milillo, Boffelli, l’allenatore Mussa, Piccinini, Andreoli, Bordo
NOTE: serata gradevole, terreno in perfette condizioni, angoli 7 – 4, rec. 1+4

Giovanni Gardani 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...