“Domeniche per ville, palazzi e
castelli": le date e le aperture
Palazzo Zurla De Poli e Palazzo Terni de Gregorj apriranno le porte ben 6 domeniche, per garantire una valida offerta culturale a visitatori sempre più in cerca di occasioni di svago, di approfondimento e d’incontro con la bellezza.

La manifestazione “Domeniche per ville, palazzi e castelli…” organizzata dai proprietari delle più belle dimore storiche private della bergamasca raggiunge quest’anno la sua Quinta Edizione, con molte novità. Saranno 11 le giornate totali di apertura al pubblico a rotazione delle 22 dimore dislocate nelle province di Bergamo, Brescia e Cremona tra la primavera e l’autunno 2022, e anche due stupendi palazzi storici di Crema prendono parte a questo prestigioso network.
Palazzo Zurla De Poli e Palazzo Terni de Gregorj apriranno le porte ben 6 domeniche, per garantire una valida offerta culturale a visitatori sempre più in cerca di occasioni di svago, di approfondimento e d’incontro con la bellezza.
Durante le visite guidate della manifestazione i visitatori sono spesso accolti dai padroni di casa, che li accompagnano attraverso grandi portoni, cancelli in ferro battuto, per scaloni e saloni dai soffitti affrescati, lungo stanze e gallerie adornate di specchi e preziosi lampadari, dentro antiche cucine, corti fiorite, scuderie e giardini rigogliosi; luoghi segreti e affascinanti, in cui perdersi per alcune ore in un’esperienza unica tra presente e passato. Il turismo di prossimità e lo slow tourism sono un modo di scoprire che ovunque, in Italia, anche nelle immediate vicinanze della propria città, esistono patrimoni artistici di grande rilievo, poco conosciuti e difficilmente accessibili, ma, forse proprio per questo, ancora più affascinanti e preziosi. L’obiettivo di “Domeniche per Ville, Palazzi e Castelli” è condividere e valorizzare questa nostra “grande bellezza”.
La manifestazione copre le domeniche dal 3 aprile al 29 maggio e le date del 18 e 25 settembre. Tra le novità, si è unita al gruppo Villa Gromo a Mapello e, in vista di Bergamo-Brescia Capitali della Cultura 2023, alcune meravigliose dimore della Franciacorta (Castello di Bornato, Villa Togni) e di Crema (Palazzo Zurla De Poli – Palazzo Terni de Gregorj), sotto al comune denominatore della dominazione veneziana. Inoltre, riapriranno alle visite Villa Pesenti Agliardi a Sombreno (a settembre) e il Castello di Costa di Mezzate. Sul sito www.dimorestorichebergamo.it si trovano il calendario con tutti i dettagli della manifestazione, le date di apertura di ciascuna dimora e la descrizione delle dimore e dei tour. Le visite guidate saranno su prenotazione, a pagamento e con green pass obbligatorio.
Il calendario delle visite ai palazzi di Crema
APRILE
Domenica 3 aprile – Palazzo Zurla De Poli
Domenica 10 aprile – Palazzo Terni de Gregorj
Domenica 24 aprile – Palazzo Zurla De Poli
MAGGIO
Domenica 15 maggio – Palazzo Terni de Gregorj e Palazzo Zurla De Poli
Domenica 29 maggio – Palazzo Terni de Gregorj e Palazzo Zurla De Poli
SETTEMBRE
Domenica 18 settembre – Palazzo Terni de Gregorj e Palazzo Zurla De Poli
Commenti