Cronaca
Le monete della zecca di Crema presentate alla città: saranno esposte al museo civico

Le monete della zecca di Crema sono state mostrate alla città. Un “patrimonio culturale e storico”, come le aveva definite il professor Vincenzo Cappelli, di oltre 20.000 euro che è stato acquistato con il sostegno dell’Associazione Popolare per il Territorio e concesso in comodato d’uso al Comune.
Le monete coniate nella nostra città (3 nei primi decenni del 1400 e una agli inizi del 1500) sono pezzi rarissimi, due dei quali unici al mondo. Testimoniano la signoria di Giorgio Benzoni, raccontano di Guelfi e Ghibellini, fino ad arrivare alle imprese militari di Bartolomeo Contarini e Renzo da Ceri.
Un pezzo delle radici di Crema, racchiuso in 4 piccoli pezzi di metallo:
“L’Associazione è lieta di aver arricchito la collezione del museo – ha esordito Nino Caizzi, referente di Popolare per il Territorio – e di aver collaborato con il professor Cappelli, che si è interessato tempestivamente affinché la collezione giungesse al museo nella sua totalità”.
Da parte dell’assessore alla Cultura Paola Vailati i ringraziamenti sia alla banca che al professor Cappelli, “perché è anche grazie alla sua passione se si è impreziosito patrimonio del museo civico”. Il sindaco Stefania Bonaldi ha rimarcato i “grandi passi in avanti del museo civico in questi anni. Gli accessi sono aumentati in modo esponenziale, segno che Crema è una città vivace, che ama la cultura e ritrova nel museo un luogo di cultura e socialità”.
Ambra Bellandi
© Riproduzione riservata