Gran Carnevale Cremasco: anteprima dei grandi carri che sfileranno a febbraio

Fervono i preparativi per la 31esima edizione del Gran Carnevale Cremasco: nei capannoni di via Enrico Fermi i volontari stanno ultimando i carri allegorici. Il 12 febbraio si terrà la sfilata per le vie del centro storico; i carri saranno di dimensioni più piccole, in modo da poter sfilare da piazza Giovanni XXIII sino a piazza Garibaldi e far rivivere la magia e l’atmosfera dei tempi che furono, quando il carnevale si festeggiava nel cuore cittadino.
I tre gruppi storici del Carnevale, Pantelù, Barabét e Gli Amici, ai quali si sono aggiunti da qualche anno Gli Amici di Castelnuovo, hanno scelto ognuno un tema che viene rappresentato con cartapesta e colori. Mascheroni, ma anche piccoli dettagli: un lavoro certosino, fatto di pazienza e passione, che da 31 anni regala a bambini da 0 a 100 anni la magia del Carnevale.
E così tra Burlesque, Roma Imperiale, Risciò, Ali di Verdi e l’immancabile Gagét, prenderà il via la manifestazione.
La prima sfilata sarà gratuita; un regalo che da tre anni il Comitato ha deciso di fare alla città. Prima, però, si terrà il concerto di apertura e la consegna delle chiavi della città da parte del sindaco Stefania Bonaldi durante il galà/concerto che si terrà domenica 3 febbraio al teatro San Domenico, con la partecipazione dell’orchestra di fiati “Il Trillo”.
Il gran carnevale prosegue, dopo l’esordio con i gruppi folkloristici e i piccoli carri, le domeniche successive, con le sfilate dei grandi carri allegorici nel tradizionale circuito che ruota intorno a Piazza Giovanni XIII.
Ambra Bellandi