Cronaca

Festival letterario Inchiostro,
si parte venerdì con Fabio Genovesi

Al via la VII edizione del Festival letterario Inchiostro con lo scrittore Fabio Genovesi
Da venerdì 20 a domenica 22 giugno i Chiostri di S. Agostino a Crema diventano una cittadella del libro dove autori, editori e lettori si incontrano per una full immersion in cui condividere storie, suggestioni e pensieri perché i libri sono così potenti da andare oltre le pagine.

L’opportunità di stare a tu per tu con le proprie autrici e i propri autori preferiti ma anche l’occasione per scoprire nuovi talenti, porre e porsi domande, incontrare scrittori tra i chiostri in maniera informale, fare laboratori con i propri bimbi e seguire percorsi formativi in qualità di docenti.

Tutto questo è Inchiostro, il festival letterario della città di Crema diretto dallo scrittore Lorenzo Sartori. Giunto alla VII edizione, il festival si conferma tra gli appuntamenti di spicco delle attività culturali del territorio e sa attrarre un pubblico che arriva a Crema da varie città del Nord Italia.
Qual è il segreto di Inchiostro? Di certo l’atmosfera informale e vacanziera, la capacità di presentare 44 autori nel corso di 31 eventi che si snodano lungo un week end, offrendo proposte capaci di incontrare i gusti di molti lettori, dagli appassionati del crime a quelli del romanzo storico o di formazione, dal fantasy al romance. Incontri della durata di 30 o 60 minuti si susseguono lungo tutto l’arco della giornata e accanto agli autori è possibile trovare più di 20 case editrici indipendenti che propongono volumi interessanti che è possibile trovare tutti insieme solo a Inchiostro.

A dare il via al festival, venerdì 20 giugno alle ore 21.15 sarà Fabio Genovesi, un autore dalla scrittura ironica che fluttua tra i ricordi d’infanzia, i ritratti di personaggi irresistibili e la capacità unica di creare meraviglia e stupore, di far sentire il lettore a casa tra le sue pagine, come nell’ultimo Mie magnifiche maestre (ed Mondadori) che presenterà a Crema.
Nato a Forte dei Marmi nel 1974, nei suoi romanzi (come Versilia rock city, Esche vive, Chi manda le onde, Il mare dove non si tocca, Il calamaro gigante, Oro Puro, fino al recente Mie magnifiche maestre) la Versilia diventa un palcoscenico vivace dove storie familiari, personaggi eccentrici e un sano ottimismo si intrecciano con la riflessione sull’umano e sul mare. Genovesi crea romanzi profondi e avvincenti, capaci di farci sorridere e riflettere allo stesso tempo. La sua scrittura è affabulante, mai avventata: con passione da “nostromo”, Genovesi seleziona parole e suggestioni come un regista che guida lo sguardo del lettore su paesaggi interiori e immaginari. Con Mie magnifiche maestre (2025), compie un viaggio intimo e sincero: tra affetti familiari, affermazioni di sé e la consapevolezza che la vita è “un gioco da giocare bene”.
Per scoprire tutti gli appuntamenti del festival: www.festivalinchiostro.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...