Daspo urbano, il Comitato
"Porta Ombriano" è favorevole
Il Comitato “Porta Ombriano” che comprende viale Repubblica, una delle vie considerate “sensibili”, attenzionate dalle forze dell’ordine su cui è prevista l’applicazione del Daspo Urbano, provvedimento di allontanamento da determinati luoghi nel caso di condotte moleste, giudica positivamente il nuovo Regolamento di Polizia urbana. Uno strumento che rafforza l’azione che in questi anni il Comitato “Porta Ombriano” ha portato avanti: fare di viale Repubblica non una via che porta verso il centro solo di parcheggi, ma una via del centro con eventi che valorizzino le attività commerciali presenti.
“Come Comitato – ha dichiarato Andrea Gardinali, Presidente del Comitato “Porta Ombriano” viviamo positivamente questa iniziativa del Comune e Prefettura in gioco di squadra; ci uniamo alla squadra e vorremmo che questa zona, diciamo, attenzionata, dai, non chiamiamola zona rossa, sia anche un deterrente. Sicuramente speriamo che i risultati arrivino, non si pretende che arrivino in pochi giorni, è ovvio che è un lavoro a lungo termine, quindi ci mettiamo volentieri all’opera per migliorare ulteriormente il quartiere che comunque, grazie al comitato e grazie al comune, diciamolo, sta secondo noi riprendendo una bella vitalità”.
In questi anni sono tanti gli eventi che il Comitato ha organizzato per rivitalizzare il quartiere che comprende anche le vie limitrofe: Porta Ombriano, Terni, via Gramsci, Cresmiero e via Crispi. Per migliorare tuttavia la sicurezza, a tutela maggiore dei commercianti e residenti, il comitato chiede l’installazione di telecamere di videosorveglianza sulla ciclopedonale, dove ci sono negozianti che hanno subito furti.
“Abbiam già fatto richiesta al Comune – conclude Gardinali – di installare in testa in coda alla ciclopedonale due telecamere ad alta risoluzione. Speriamo venga fatto perché sarebbe anche forse la ciliegina sulla torta per un sistema di sicurezza; sarebbe un ottimo deterrente.
Sabrina Grilli