Due nuovi ristoranti in centro:
saldo positivo per il commercio
Una città bella e vivace anche da un punto di vista commerciale. Così viene descritta Crema dai visitatori e dai turisti, che in numero sempre crescente vengono a scoprirla. Merito anche dei negozi e delle offerte commerciali: il centro storico è un outlet a cielo aperto e pullula di negozi e attività il cui turnover è elevato, ma il saldo è sempre positivo.
Nella centralissima piazza Duomo è prossima l’apertura di due attività di ristorazione: sabato 29 marzo in via Racchetti, alle ore 17, verrà inaugurato “Il Vicoletto”, ristorante italiano, a due passi da Piazza Duomo.
Nel cuore della città invece, da metà aprile, aprirà la pizzeria gourmet “Food Factory”. I titolari provengono da Pizzighettone e, dopo una felice apertura nel paese di origine e un’altra a Cremona, hanno deciso di investire sulla ridente cittadina cremasca che conoscono bene.
“E’ la nostra terza pizzeria – ha detto Giada Grandini, titolare di Food Factory – ne abbiamo una a Pizzighettone e una a Cremona. Crema ci piace molto, veniamo spesso in città e usciamo anche la sera. Volevamo portare la nostra pizza anche nella città di Crema”.
In attesa di sperimentare le novità in arrivo, per quanto riguarda la ristorazione, brutte notizie per gli amanti delle camicie. Ha chiuso Ingram, camiceria di via Manzoni, negozio storico di camicie per la città.
“Nel complesso – fa sapere l’assessore al Commercio Franco Bordo – il numero dei negozi e delle attività che hanno aperto nel 2024 è superiore alle chiusure”.
405 le attività di commercio al dettaglio aperte al 31 dicembre 2024, contro le 403 dell’anno precedente. 235 i bar e ristoranti attivi al 31 dicembre 2024, nel 2023 erano 234. Il delta quindi, come ogni anno, rimane sempre positivo.
Il servizio di Sabrina Grilli