Cronaca

Il sottopasso ciclopedonale si farà:
per il Comune è un’opera prioritaria

Il sottopasso veicolare

È il terzo lotto di intervento facente parte del progetto di rigenerazione urbana Crema 2020, che prevedeva la riqualificazione della stazione ferroviaria con l’hub dei pullman e l’apertura del sottopasso veicolare, entrambi realizzati. Manca all’appello il sottopasso ciclopedonale, per cui è stato già fatto il progetto e che verrebbe in parte finanziato con i fondi del Pnrr. Tuttavia, fanno sapere dal Comune, che tali fondi sarebbero a rischio in quanto non sarebbero stati rispettati i tempi previsti. Colpa, se così si può dire, delle lungaggini subite dal sottopasso veicolare inaugurato a dicembre 2024.

Il progetto del sottopasso ciclopedonale poteva essere realizzato solo ad ultimazione di quello veicolare ma i tempi si sono dilatati, due anni e mezzo di ritardo che hanno compromesso i fondi di quello ciclopedonale. Il Comune comunque rassicura che anche senza i fondi del PNRR, l’infrastruttura fondamentale per i ciclopedoni e per le persone con disabilità sarà realizzata. Già accantonati dal Comune 2 milioni di euro per un’opera considerata prioritaria.

Nel frattempo le persone disabili dovranno accontentarsi, per oltrepassare la barriera ferroviaria, dell’ascensore della stazione, il cui funzionamento a carico di RFI sarà monitorato 24 ore su 24 da remoto. In caso di guasto malfunzionamento l’intervento dovrebbe essere immediato.

Sabrina Grilli

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...