Intelligenza artificiale e relazioni
sociali, a Crema Paolo Benanti
Un focus sull’intelligenza artificiale e sull’impatto che ha nelle relazioni sociali. E’ stato il tema dell’incontro, organizzato dall’Istituto Galilei che si è tenuto a Crema alla multisala Portanova con un ospite d’eccezione: il professor padre Paolo Benanti, docente presso l’università Gregoriana e l’Università di Seattle, consigliere di Papa Francesco e unico italiano membro del Comitato sull’ intelligenza artificiale dell’ONU.
Nel giorno voluto dall’Unione Europea per la sicurezza in rete (Internet Safer Day), padre Benanti si è rivolto ad una platea di 350 studenti dell’Istituto Galilei in presenza e 250mila ragazzi collegati in rete, grazie alla Polizia Postale di Cremona.
Obiettivo dell’incontro: rendere lo spazio digitale uno spazio più sicuro specie per i giovani. “Gli algoritmi – ha spiegato padre Benanti – sono programmati per catturare non solo l’attenzione ma anche l’intenzione. Quello che ci piace e ci interessa viene venduto al miglior offerente. Dobbiamo stare attenti a non diventare merce. A non perdere la nostra libertà e farci sfruttare”.
Il servizio di Sabrina Grilli