Crema col pollice verde:
iniziate le manutenzioni arboree
Il 2025 di Crema è cominciato con il piglio del pollice verde. Da mercoledì, infatti, è iniziato un significativo intervento di manutenzione del verde urbano nella città. Il progetto, che prevede potature di contenimento, abbattimenti e nuove piantumazioni, è stato pianificato con l’obiettivo di migliorare il patrimonio verde della città e garantire una gestione sostenibile degli spazi pubblici.
L’iniziativa si suddivide in due tranche e comporterà una spesa di 82.000 euro per questa prima fase. Nella prima tranche dei lavori sono previste: 300 potature di alberi per il contenimento e la salute delle piante; 30 abbattimenti di piante morte, pericolose o arrivate all’ultimo stadio vegetativo; 55/60 nuove piantumazioni per rinnovare e arricchire il patrimonio arboreo della città.
Gli interventi interesseranno circa trenta vie e piazze distribuite su tutto il territorio comunale, con una concentrazione particolare nei quartieri di Crema Nuova, Ombriano e Sabbioni. Ulteriori lavori saranno effettuati anche a Santa Maria, nelle scuole di Castelnuovo e alla scuola Galmozzi.
Una particolare attenzione è stata riservata a via Toffetti e alle aree circostanti. Qui saranno rimosse tutte le piante morte o pericolose, con la fresatura del terreno per eliminare le ceppaie residue. L’area verrà completamente rinnovata con la piantumazione di circa trentacinque nuovi alberi, migliorando sensibilmente il paesaggio urbano.
Un altro intervento di rilievo riguarda Piazza Fulcheria, dove le dieci aiuole saranno completamente rifatte. In questo spazio verranno messe a dimora dieci piante di Lagerstroemia Indica ad alberello, accompagnate dalla piantumazione di duecentocinquanta rose e da un accurato rifacimento del terreno.
Altri interventi, invece, riguardano: la piantumazione di undici nuove essenze arboree in via degli Ostaggi Cremaschi; potature significative in vie strategiche come via Manini e via De Marchi a Crema Nuova, nonché in via Edallo e via Serio a Santa Maria; l’area comunale del parcheggio Porta Nova e via Libero Comune.
Questo intervento si inserisce in un più ampio piano di cura e gestione del verde pubblico, volto a garantire una città più verde, sicura e accogliente. Con la rimozione delle piante ormai compromesse e la piantumazione di nuove essenze, Crema punta a rafforzare il proprio patrimonio ambientale e a migliorare la qualità della vita per i propri cittadini.