Cronaca
Commenta

Primaria Salvirola: collaborazione
con Foto Club Ombriano

Chi l’ha detto che il cellulare non può essere utile e non debba essere usato in classe per far lezione? A dimostrare che il telefonino può essere uno strumento didattico è il maestro Alex Corlazzoli che da mesi nella classe quinta della scuola primaria di Salvirola sta organizzando, grazie alla collaborazione di Luigi Aloisi del Foto Club Ombriano, un corso di fotografia digitale. “Inutile fare i boomer a tutti i costi, facendo una didattica che usava la mia maestra. Oggi il telefonino – spiega il maestro Corlazzoli – è usato da tutti i nostri alunni. Non ci resta che educarli ad adoperarlo bene, in maniera rispettosa e facendo di esso anche uno strumento di lavoro. In diverse mostre, ormai, si trovano fotografie scattate da famosi reporter con il cellulare”. Il percorso è iniziato ad ottobre, con gli alunni che un pomeriggio a settimana sono autorizzati a portare in aula il telefono (senza sim) per imparare a fare fotografie con lo smartphone: dall’arte dell’inquadratura, all’angolazione, dai piani, a prospettiva, profondità e messa a fuoco, questi gli approfondimenti trattati nel corso degli incontri. “È stata importante la sinergia con il territorio. Senza la collaborazione di Luigi Aloisi – spiega il maestro Corlazzoli – non si sarebbe potuto fare. Le nostre classi devono diventare sempre più luoghi dove dare spazio a chi sa fare, a chi ha delle competenze da spendere per far crescere le nuove generazioni”. Nei prossimi giorni è prevista un’uscita in paese che servirà ai bambini della classe quinta, per scattare delle foto con l’obiettivo di realizzare una vera e propria mostra fotografica da allestire a scuola.

i.g.

© Riproduzione riservata
Commenti