Ambiente

Laghetto dei Riflessi, il Parco Serio ricorda ai frequentatori il divieto di balneazione

A seguito del grande successo del film “Chiamami col tuo nome” di Luca Guadagnino il territorio del Parco del Serio e il “laghetto dei riflessi” in particolare, hanno assunto grande notorietà con conseguente aumento della sua frequentazione.

Molti però ignorano il divieto di balneazione vigente, e stabilito dallo specifico regolamento di fruizione che l’Ente Parco ha approvato da anni, anche perché molti incivili pare traggano divertimento dal distruggere i cartelli segnaletici, così come non vengono rispettate tutte le altre norme stabilite dal Regolamento di frequentazione, approvato dall’Ente Parco.

“Ci preme sottolineare questo divieto in primis a tutela della sicurezza dei fruitori trattandosi di aree non sorvegliate e pericolose anche per nuotatori esperti. Inoltre in relazione alla tutela naturalistica è importante capire che l’utilizzo di queste aree da parte dei visitatori può arrecare disturbo alla fauna, che viene allontanata dalle proprie zone di alimentazione ed eventuale nidificazione.

Invitiamo quindi in generale a visitare il laghetto, ma in punta di piedi, consapevoli che ogni attività ha il suo impatto e ribadiamo l’assoluto divieto di balneazione”.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...