'Edicola Amica', progetto del Comune per migliorare l'accoglienza turistica

Gli edicolanti di Crema diventano un punto di riferimento per i turisti che arrivano in città. E’ il progetto “Edicola Amica”, partito in via sperimentale che, per ora, coinvolge quattro chioschi situati in diverse zone della città:
- Piazza Fulcheria (Dario Carniti)
- Via Cadorna (Saverio Mozzi)
- Via Verdi (Nadia Vergine)
- Via Maccallè (Riccardo Pedrinazzi)
L’iniziativa consiste nell’esporre all’esterno dell’edicola il logo Edicola Amica, così che i turisti abbiamo la certezza di poter ricevere informazioni turistiche. Agli aderenti, che svolgono l’attività di ‘infopoint’ gratuitamente, verrà consegnato del materiale informativo della città. Cartine, elenchi di ristoranti dove assaggiare i piatti tipici e un piccolo libretto che riporta i riferimenti della Pro Loco e un QR-Code che rimanda a una mappa di Crema nella quale sono segnati i luoghi di interesse.
Una convenzione “aperta a tutti coloro che vogliono entrare a farne parte”, tiene a specificare l’assessore al Commercio Matteo Piloni e che gode dell’appoggio della Snag (Sindacato Nazionale Autonomo Giornalai), il cui vice presidente Carlo Monguzzi ha presenziato alla conferenza stampa per il lancio del progetto. “Le collaborazioni con gli Enti Locali per noi sono preziose – ha affermato – A Crema abbiamo iniziato a lavorare bene insieme e per il futuro mi auguro questo rapporto possa crescere e sfociare in altre iniziative”.
Un modo per “rendere Crema ancora più accogliente e con cui iniziamo a organizzare meglio la macchina turistica cittadina”, ha concluso Piloni.
Ambra Bellandi