Politica
Commenta
Incontro Lega con Siri Zucchi: 'Fisco meno avido obiettivo degli amministratori'

Da sinistra Volpini, Siri, Agazzi, Zucchi
Un fisco più semplice e più equo. E’ il tema trattato nell’incontro‘Flat Tax, la rivoluzione in Italia è possibile’ organizzato dalla Lega Nord venerdì.
A fare gli onori di casa il segretario cittadino del Carroccio Andrea Agazzi e il segretario provinciale Raffaele Volpini. Due gli ospiti di eccezione: Armando Siri, giornalista economico, fondatore della Scuola di formazione politica della Lega Nord e Chicco Zucchi, commercialista e segretario nazionale della Confederazione nazionale Sistema Impresa, candidato sindaco per le prossime comunali.
“Il nostro Paese – ha spiegato Siri – è vittima di un sistema fiscale che sta producendo assenza di crescita con ricadute negative sui redditi, sulla competitività delle aziende e sull’occupazione. E’ ora di attuare una rivoluzione culturale. La Flat Tax è il modo di farlo: un’aliquota unica al 15% per le persone fisiche e le società”. Un’idea mutuata dall’economista americano e docente dell’Università di Stanford Alvin Rabushka, già consigliere del presidente Reagan. “La Flat Tax è applicata nei Paesi dell’Est che attirano i progetti di delocalizzazione dell’industria italiana ed è perfettamente costituzionale grazie alle deduzioni fiscali per i nuclei famigliari che tutelano la progressività del gettito”.

All’incontro, molto partecipato, erano presenti i consiglieri regionali Federico Lena e Carlo Malvezzi, l’eurodeputato Massimiliano Salini, il consigliere comunale Laura Zanibelli, il coordinatore comunale di Forza Italia Gianmario Donida e la presidente del club Oriana Fallaci Elena Freri. C’erano anche Angela Guerini Rocco e Massimiliano Zilioli, ispiratori delle due liste civiche che appoggiano Chicco Zucchi.
“Questo è il primo di una serie di incontri con i cittadini nei quali vogliamo affrontare i problemi strutturali del Paese e del territorio, fornendo soluzioni concrete”, ha detto Agazzi. “Ci aspettano mesi importanti – ha aggiunto Volpini – al termine dei quali la città capo comprensorio, Crema, sarà chiamata ad eleggere il sindaco. E’ doveroso da parte nostra avanzare proposte concrete per il buon governo della comunità”.
© Riproduzione riservata
Commenti