Sport

Domani 'Giornata dello Sport', tante iniziative ai giardini di Porta Serio

Domani si terrà la Giornata dello Sport, che chiude il calendario di manifestazioni pensate in occasione della Settimana Europea dello Sport iniziata il 10 settembre.

“Visto il riconoscimento avuto dalla nostra città, che anche quest’anno rappresenta l’Italia in questa settimana europea mi auguro che la marcia di sabato riscuota la massima partecipazione, per dimostrare con i fatti quanto Crema sia partecipe e consapevole di quanto lo sport e l’attività fisica siano importanti per la crescita personale e collettiva – ha sottolineato Walter Della Frera, consigliere delegato allo Sport – Aspetto quindi bambini, genitori e nonni, pronti a riappropriarsi delle strade di Crema e del loro futuro”.

Dalle 10 alle 20 i giardini di Porta Serio ospiteranno gli stand di oltre 25 società sportive di Crema e territorio, che presenteranno il programma delle proprie attività con dimostrazioni pratiche delle rispettive discipline. Alle 14.30 è previsto il ritrovo per “Take back your streets, take back your future”, marcia non competitiva di 5 km aperta a tutti, che terminerà alle 16 con un flash-mob a tema. La festa continua ai giardini pubblici, dove suoneranno gruppi musicali cremaschi e si potranno gustare prodotti tipici Made in Crema, inoltre i piccoli marciatori riceveranno in dono una maglietta con il logo della manifestazione, per premiare la loro partecipazione.

“Ringrazio tutte le società che hanno aderito alla manifestazione organizzata dalla Commissione sport del Comune di Crema, un impegno che continuerà con nuove attività organizzate nel corso dei prossimi mesi – ha commentato Franco Pilenga, presidente della Commissione Sport del Comune di Crema – La giornata sportiva sarà inoltre l’occasione per fare solidarietà: il comitato locale della Croce Rossa allestirà in piazza Garibaldi un gazebo presso cui sarà possibile acquistare salviettine umidificate al costo di 2 euro, che saranno interamente devoluti alle popolazioni terremotate del Centro Italia”

“Il fatto che Crema sia stata selezionata anche quest’anno per ospitare questa manifestazione è segno di un interesse collettivo che abbraccia l’intera cittadinanza – ha aggiunto Fabiano Gerevini, delegato CONI – Il 2016 è stato l’anno di Crema Città Europea dello Sport, un riconoscimento che in questa occasione si è tradotto in un calendario di eventi spalmato nell’arco dell’intera settimana, rivolti a sportivi professionisti e amatori, cui rinnoviamo l’invito a partecipare”.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...