Cultura

San Domenico, dal 15 aprile “Il Folcioni risuona a Crema”

Un momento della conferenza stampa

“Non è una rassegna musicale e nemmeno una stagione concertistica. È la manifestazione della nostra volontà di aprirci alla città, di offrire ai cittadini l’opportunità di frequentare i meravigliosi spazi del complesso del San Domenico e di ascoltare, nello stesso tempo, le musiche e le voci dei nostri migliori talenti”. Così Giuseppe Strada, presidente della fondazione San Domenico, tratteggia l’iniziativa Il Folcioni risuona a Crema.

Di cosa si tratta è stato spiegato nella conferenza stampa tenuta ieri, 4 febbraio. Si tratta di 13 appuntamenti tutti previsti tra sala Bottesini ed i chiostri del complesso di via Verdelli (il dettaglio nel documento in allegato). Docenti, allievi ed altri musicisti ancora saranno impegnati in una serie di esibizioni che spazieranno dalla musica classica a quella moderna, tra concerti, ritratti e laboratori. “Questa rassegna – aggiunge Strada – sarà l’occasione per un invito ad una visita al San Domenico per conoscerci, per godere di buona musica, per berci insieme un aperitivo e per restituire alla città uno spazio che per troppo tempo è stato chiuso ai molti. Seguiranno poi altre iniziative, perché la nostra proposta vuol essere anche uno stimolo per tutti coloro che, nella città o nel territorio, producono arte ed hanno voglia di comunicare e di confrontarsi. Anche a loro diciamo: incontriamoci, perché gli spazi del San Domenico sono aperti”.

[Il calendario della rassegna]

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...