Sport

Triathlon ‘Bernasconi’:
sole, caldo e sport per tutti

Una domenica di sole e gran caldo ha fatto da cornice alla quinta edizione del Triathlon Sprint città di Crema nel ricordo di Piero Bernasconi, atleta cremasco prematuramente scomparso, alla cui memoria la figlia Monica ha voluto dedicare la manifestazione diventata un appuntamento fisso per i triatleti lombardi e non solo.

Sul podio, sotto il sole cocente del pomeriggio nello spazio antistante il Centro Natatorio Nino Bellini di via del Picco, nella classifica generale femminilevittoria per Elisa Marcon (CUS Pro Patria Milano Triathlon con il tempo di 1 ora 3 minuti e 25 centesimi), seconda Sveva Parisi (DDS Triathlon Team di Settimo Milanese), terza Gloria Cisotto (Triathlon Cremona St), e quarta Giorgia Cantù (Asd Cnm Triathlon di Milano).

Per quanto riguarda la classifica generale maschile, Lukas Lanzinger (Team Bressanone Nuoto) primo con il tempo di 56 minuti e 51 secondi, Nicolò Basso (Gruppo Sportivo Fiamme Oro) secondo, Gabriele Gianatti (Triathlon Treviglio) terzo, Alessandro Beranger (CUS Pro Patria Milano Triathlon), quarto.

Circa 300 gli atleti provenienti da tutta Italia che si sono sfidati nelle tre frazioni: le 15 vasche (750 metri) per il nuoto, i 20 Km in bici lungo un percorso tra la zona industriale e Campagnola Cremasca, e infine i 5 km di corsa. 

Tra i ringraziamenti per tutte le persone che hanno voluto omaggiare il papà Piero e assicurare un prezioso contributo per la buona riuscita della manifestazione sportiva, Monica Bernasconi, organizzatrice e presidente dell’Asd Triathlon Crema, ha avuto parole di apprezzamento per i numerosi sponsor, la Polizia Locale di Crema presente con il Comandante Dario Boriani, che ha garantito la sicurezza degli atleti ed il deflusso corretto del traffico, la Croce Rossa di Crema per tutto il supporto sanitari, i volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Crema e di Romano di Lombardia che hanno presidiato i punti più delicati del percorso, Forus Italia che gestisce la piscina cittadina, ma soprattutto per la settantina di instancabili volontari che formano lo staff.

Nel suo discorso in apertura della manifestazione, Monica Bernasconi, ha voluto ricordare il padre in un “abbraccio collettivo, uomo semplice e pieno di entusiasmo, con una passione silenziosa ma contagiosa. Questa gara – ha concluso Monica Bernasconi – parla di te e di tutti noi che non smettiamo mai di cercare emozioni vere”.

Un’edizione quella del 2025, che si caratterizza per la partecipazione di atleti di alto livello, a partire dai due vincitori della classifica generale, che fin dalle prime bracciate in vasca hanno messo tutti dietro.

Ma un’edizione però che ha visto anche tanti neofiti, che per la prima volta si sono approcciati al triathlon: “Tanti partecipanti – ha commentato Monica Bernasconi – salutandomi mi hanno dato un arrivederci all’anno prossimo, e questo è il migliore incoraggiamento per organizzare la sesta edizione”.

Nel corso delle premiazioni alla presenza della sola associazione sportiva organizzatrice, riconoscimenti non solo per la classifica generale, ma anche per tutte le altre categorie, oltre ai ringraziamenti ai comuni di Crema e Campagnola Cremasca, al Coni, al Panathlon alla Fitri (Federazione Italiana Triathlon) e ai giudici di gara.

Ilario Grazioso

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...