Cronaca

Regolamento di Polizia Urbana,
la posizione della Lega

“Il nuovo Regolamento di Polizia Urbana non può diventare una semplice dichiarazione di principio o un’operazione di facciata. Se l’Amministrazione vuole davvero garantire sicurezza e rispetto delle regole, servono controlli costanti, presenza reale della Polizia Locale e tolleranza zero verso chi degrada la città.”

È questa la posizione dei consiglieri della Lega Andrea Bergamaschini e Silvia Guatterini,  in merito al regolamento approvato ieri.

“La Lega ha accolto con serietà la discussione su un tema così importante per i cittadini – ha sottolineato il consigliere Bergamaschini nel suo intervento – ma sin dall’inizio abbiamo avuto dubbi sulla reale efficacia di questo provvedimento, che rischia di rimanere lettera morta se non viene applicato con fermezza. Il regolamento parla di sicurezza, decoro, convivenza civile: valori condivisibili, certo, ma senza una visione concreta e strumenti adeguati resteranno solo buone intenzioni.”

Non vi è la contrarietà del gruppo Lega  al regolamento in sé, anzi: “Il testo contiene norme che vanno nella direzione giusta: sanzioni contro chi sporca, danneggia il bene pubblico, bivacca, esercita accattonaggio molesto o commercio abusivo. Sono comportamenti che da troppo tempo vengono tollerati. Ma ora serve il coraggio politico di farle rispettare.”

L’appello del consigliere della Lega durante il proprio intervento va dritto all’Amministrazione comunale: “Non bastano le regole scritte: serve un piano operativo serio, con pattugliamenti nelle aree sensibili, controlli quotidiani e risorse adeguate. La sicurezza non si scrive, si garantisce. E non è un privilegio di qualcuno: è un diritto fondamentale per tutti.”

Infine, un messaggio chiaro: “Non ci può essere alcun compromesso con chi vive fuori dalle regole. Tolleranza zero verso l’illegalità diffusa. Il nostro giudizio su questo regolamento si baserà non sulle promesse, ma sull’impatto reale che avrà nei quartieri, nelle stazioni, nei parchi. I cittadini ci chiedono fatti, non annunci.”

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...