Politica

Beretta:”Commercianti cremaschi
penalizzati. Stop ai mercatini”

Il commercio cremasco è saturo. Troppe le iniziative in centro storico e troppi mercatini che penalizzano i commercianti cittadini. Ad esempio quello di Forte dei Marmi, appena concluso, ha riempito le tasche degli ambulanti ospiti, meno quelle dei negozianti della città.
A dirlo il consigliere comunale Simone Beretta che ha presentato un’ interpellanza sulla gestione del commercio in città, in particolare sull’operato dell’assessorato guidato da Franco Bordo.
Il consigliere Beretta chiede: “Cosa si sta facendo per dare una mano al comparto del commercio che a me appare da tempo in debito di ossigeno?
Ad esempio, le tante iniziative, in centro storico, in città tutta, sono concordate, come è giusto che sia, con i commercianti in modo che non vengano penalizzati o vengano penalizzati il meno possibile ma a favore dell’interesse generale della città che fatico a rilevare economicamente e socialmente?
Abbiamo contezza del fatto che i nostri commercianti pagano le tasse in loco, fanno lavorare i nostri artigiani e portano per primi in città e in centro storico molti cittadini di tanti paesi del territorio cremasco che negli anni hanno subito una costante desertificazione commerciale?
Abbiamo e avete contezza che le vendite online hanno aggredito alla radice la redditività dei nostri imprenditori?
Vi rendete conto che oggi molto più di ieri un mercatino itinerante come quelli di Forte dei Marmi provoca danni immediati e nel tempo ai nostri commercianti di settore e non solo?
Non ritenete che allo stato dell’arte il mercatino di Forte dei Marmi vada annullato e che altri vadano totalmente rivisti considerato pure che praticano prezzi al dettaglio superiori alla media e non sempre in condizioni igieniche corrette quando addirittura si registra uno scarso uso dei registratori di cassa?”
La risposta dell’assessore Franco Bordo nel prossimo consiglio comunale.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...