Cronaca

Crema, via Viviani: 100 mila euro
per il nuovo percorso ciclopedonale

Uno spazio naturale esistente in via Viviani a Crema, già sede del Parco della Vita, con piantumazioni di alberi nuovi per ogni bimbo nato, che ora diventa fruibile a tutti a ridosso del fiume Serio, grazie a una nuova infrastruttura ciclopedonale. Terminati i lavori di riqualificazione realizzati dal Comune di Crema in via Viviani, che hanno permesso la costruzione di un nuovo percorso ciclopedonale lungo 400 metri, parallelo al fiume Serio.

“Se pensiamo solo a pochi anni fa c’era un’unica passeggiata lungo l’asta del fiume Serio, è stata invece sviluppata la passerella Bettinelli, che consente l’unione anche tra le due sponde, la riqualificazione del Parco della Vita del lato di Castelnuovo e oggi anche la riqualificazione del Parco della Vita di via Viviani, già in uso, la gente lo apprezza”, spiega il sindaco di Crema Fabio Bergamaschi.

100 mila euro il costo dell’intervento realizzato dall’ufficio tecnico del Comune, presente il responsabile Claudio Bertolasi, la progettista, l’architetto Laura Cortesi. Il nuovo tratto ciclopedonale rispettoso dell’ambiente naturalistico circostante, grazie anche alla collaborazione con il Parco del Serio, è inoltre accessibile alle persone disabili e non vedenti. Costeggiano il tracciato dei cordoli guida in legno, funzionale ai non vedenti. Il Comune spera di recuperare i fondi per terminare la parte rimanente del percorso parallelo a via Viviani, per arrivare alla fine della via, dove si trova la caserma dei vigili urbani.

“E’ stata definita la porta d’ingresso, una delle due porte d’ingresso della passeggiata a lungo fiume e questo è un elemento molto importante – sottolinea l’assessore del Comune di Crema Franco Bordo – Già in questi giorni ho visto a lavori ancora non conclusi, tanti cittadini che cominciavano a frequentarlo. Penso questa già di fatto sia la risposta migliore. Serviranno altrettanti fondi per un proseguimento nella parte mancata, il 40% di quest’area verde. Speriamo che nei prossimi anni si possano avere queste risorse”.

Sabrina Grilli

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...