Cronaca

La Festa del Salame Nobile
Cremasco sbarca in Regione

L'inaugurazione della Festa del Salame 2024

Una manifestazione del territorio cremasco sbarca in Regione Lombardia. Un successo e un riconoscimento non da poco per la “Festa del salame nobile cremasco”, evento molto atteso a Crema, in programma nel weekend del 5 e 6 aprile.

Lunedì 31 marzo, nella Sala Gonfalone di Palazzo Pirelli, sede di Regione Lombardia, la terza edizione della festa del salame verrà presentata alla presenza dell’Assessore regionale all’Agricoltura Alessandro Beduschi e del Presidente della Provincia di Cremona Roberto Mariani. Saranno inoltre presenti gli assessori del Comune di Crema Franco Bordo e Giorgio Cardile, il presidente di Strada del Gusto Cremonese Fabiano Gerevini, alcuni rappresentanti del Comitato Promotore, Reindustria e il vincitore della II° Edizione della Festa, l’azienda agricola “Chioso di Sotto”.

Un attestato di stima regionale dunque per la manifestazione che mette in risalto i prodotti tipici del territorio, su tutti, naturalmente, proprio il salame cremasco, ma non solo, visto lo spazio dedicato anche alle altre eccellenze gastronomiche del territorio.

A Crema sono attesi migliaia di visitatori per un evento che, nelle edizioni precedenti, ha registrato il tutto esaurito. Piazza Duomo e le vie del centro ospiteranno in tutto 46 espositori, 5 in più rispetto al 2024. La Festa del Salame Nobile Cremasco rappresenta un’enorme occasione per tutto il commercio cittadino, vista la grande affluenza di persone attese in città. La presentazione nella sede di Regione Lombardia, naturalmente, offre ancor più risalto ad una manifestazione “giovane”, creata nel 2023, che però ha da subito messo in campo numeri importanti. Il “respiro regionale” di questo invito lo testimonia.

Simone Guarnaccia

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...