Lo spinese Guerini Rocco presterà
giuramento alla Repubblica

Marco Guerini Rocco, allievo 17enne della Scuola Militare Teuliè e originario di Spino d’Adda, sabato 22 marzo presterà giuramento alla Repubblica Italiana. Il giovane ha frequentato il liceo Racchetti da Vinci di Crema con indirizzo scientifico tradizionale. È da sempre appassionato di montagna e culturismo.
“Prestare giuramento alla Repubblica Italiana”, ha detto, “per me è un momento di grande responsabilità e orgoglio. Significa esprimere tutto il mio impegno per servire con onore e dedizione la mia Patria, rispettando i suoi valori e difendendo la sua dignità. È un passo importante che sancisce la mia devozione verso l’Italia e la sua gente, e mi fa sentire parte di qualcosa di più grande di me. È anche un segno di fiducia da parte dello Stato, che ripone in me la speranza di un futuro migliore per tutti.
La Scuola Militare Teulié vanta due secoli di storia, seppur non continuativi. Fu fondata, infatti, il 15 gennaio 1802 come Orfanotrofio Militare dal Generale Pietro Teuliè, Ministro della Guerra della Repubblica Cisalpina al quale è intitolata la caserma, sede della Scuola.
La Scuola ha formato generazioni di allievi illustri, quali l’ingegnere Enrico Forlanini, il Generale Luigi Cadorna, Capi di Stato Maggiore dell’Esercito e della Difesa. Inoltre, fra i docenti che si sono alternati nel corso dei due secoli di storia, figurano personalità di spicco come Silvio Pellico. Nel corso del tempo la Scuola ha adeguato sia i programmi di studio sia gli obiettivi didattici, allo scopo di fornire una preparazione completa, efficace e all’avanguardia ai propri allievi, corrispondente alle attuali esigenze di formazione. La Scuola è nettamente innovativa ed è dotata di laboratori didattici di disegno, fisica, chimica, scienze naturali e multimediali per l’informatica e le lingue straniere.
Gli allievi della Scuola Teulié svolgono i programmi scolastici previsti dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per i Licei, relativamente al 2° biennio (3° e 4° anno) e 5° anno del Liceo Classico, Liceo Scientifico e Liceo Scientifico con opzione Scienze Applicate.
Al termine dei tre anni presso la Scuola, ogni allievo può decidere quale percorso di vita intraprendere; in particolare, durante l’ultimo anno, segue delle lezioni di orientamento sia per la parte militare sia in ambito universitario. Nel caso di specie, c’è una fattiva collaborazione per l’orientamento universitario tra la Teulié e le principali università milanesi (Statale, Politecnico, Cattolica, Bocconi e Bicocca).