Giornata mondiale del rene,
tutte le iniziative di Asst Crema

La malattia renale cronica oggi colpisce 850 milioni di persone in tutto il mondo. Una patologia che rappresenta l’ottava causa di morte. Quasi un italiano su 10 soffre di malattia renale cronica. Tra questi anche il numero di pazienti che ha necessità di dialisi e trapianto è cresciuto. Nel nostro territorio abbiamo 115 pazienti in trattamento dialitico e vengono effettuate più di 2000 visite specialistiche nefrologiche all’anno.
“Accrescere la conoscenza delle patologie del rene – commenta il dott. Gianluca Fasoli, direttore della Struttura Complessa di Nefrologia e Dialisi di Asst Crema – così come promuovere azioni preventive per ridurre i tempi della diagnosi e l’impatto della eventuale terapia sulla vita del paziente è fondamentale. Un grosso aiuto è richiesto ai colleghi Medici di Medicina Generale che, individuati i fattori di rischio, possono richiedere un approfondimento specialistico. La visita nefrologica chiarirà la diagnosi”.
La Giornata Mondiale del Rene, che quest’anno sarà celebrata il 13 marzo 2025, ha proprio come scopo quello di creare consapevolezza nella popolazione relativamente alle patologie renali e ai fattori di rischio predisponenti come l’ipertensione, il diabete ma anche l’obesità. L’impegno di Asst Crema è su più fronti. Per la ricorrenza sono state organizzate diverse attività, alcune riferibili ai pazienti nefropatici, altre di natura informativa. Tra le iniziative di screening e sensibilizzazione sul tema, per giovedì 13 marzo sono state previste diverse azioni. Giovedì mattina presso il Mercato di via Verdi sarà presente un Info Point per rispondere ai quesiti dei cittadini e promuovere l’adozione di stili di vita corretti.
Il pomeriggio, dalle 13.30 alle 17 presso la Casa di Comunità di via Gramsci, sarà possibile accedere all’ambulatorio per effettuare uno screening nefropatico che prevede la misurazione della pressione arteriosa e l’effettuazione di un esame stick delle urine per una prima valutazione di eventuale sospetto di patologia nefrologica. Per programmare lo screening volontario è possibile telefonare al numero 0373 280829 dalle ore 9.00 alle ore 12.30 fino al 12 marzo. Sempre nel corso di giovedì mattina sarà aperto un ambulatorio vaccinale dedicato soprattutto ai pazienti nefrologici che essendo fragili possono in quella occasione recuperare vaccinazioni consigliate come Pneumococco, Herpes Zoster, Morbillo-Parotite-Rosolia- Varicella, Meningococco B e Meningococco ACWY, Epatite B. Sarà anche possibile effettuare una verifica del richiamo decennale difterite-tetano-pertosse.
“Coinvolgere il territorio – aggiungere il direttore generale Alessandro Cominelli – è determinante. Per la Giornata Mondiale del rene, abbiamo voluto essere nel cuore della città: presso il mercato la mattina e nella Casa di Comunità di via Gramsci il pomeriggio. Un’idea nata per evidenziare la vicinanza di Asst Crema ai cittadini che, sempre più spesso, devono essere protagonisti attivi del lavoro di prevenzione che rappresenta il primo importante tassello della cura. Auspichiamo ad una sempre maggiore collaborazione strutturata tra territorio e centri di cura dell’azienda”.
“La prevenzione è importante tanto quanto l’individuazione dei fattori di rischio e la presa in carico tempestiva del paziente – chiude il dottor Fasoli – poiché le patologie renali sono spesso silenziose nelle fasi iniziali, per poi progredire fino a complicanze gravi se non diagnosticate e trattate per tempo. Una rapida diagnosi e terapia di malattia renale consente una più efficace possibilità di cura e il conseguente miglioramento della qualità di vita della persona”.