Carnevale Cremasco: domenica al via
la seconda sfilata dei carri

La voglia di carnevale è appena iniziata. Dopo il successo di domenica scorsa in cui la gente ha dimostrato l’affetto che nutre per la manifestazione, sfidando il maltempo e partecipando numerosa, il Carnevale Cremasco entra sempre più nel vivo con la seconda sfilata dei carri allegorici.
L’appuntamento è domenica 2 marzo dalle 14.30 in piazza Giovanni XXIII, dove i carri in concorso sfileranno nel circuito cittadino a loro dedicato. L’aspettativa per questi giganti di creatività e bellezza artigianale non è stata delusa. Meravigliosi, animati dai gruppi che li precedono con canti e balli, i carri hanno stupito il pubblico presente e strappato un sorriso, ma anche stimolato una riflessione sui tempi che viviamo.
Li ricordiamo insieme ai temi che rappresentano e all’ordine di apparizione durante le sfilate:
1.UNICO CIELO dedicato alla multiculturalità e all’integrazione di etnie diverse;
2. INSEGUENDO UN SOGNO, dedicato alle giovani generazioni costrette a lasciare il proprio paese alla ricerca della realizzazione dei propri sogni;
3. ABISSO, dal profondo del mare che non tuteliamo e rispettiamo emergono dei mostri, segno dell’inquinamento e dello sfruttamento dell’uomo sulla natura;
4. CASA DOLCE CASA, un omaggio alla dimensione privata e intima della vita che sa rilassarsi e godere senza frenesia;
5. PASSATO E FUTURO, dedicato all’evoluzione tecnologica e all’intelligenza artificiale che trasforma il mondo.
I carri gareggiano fra loro e sarà compito del pubblico presente votarli e decretare, nell’ ultima sfilata che si terrà domenica 9 marzo, il carro vincitore. Presenti ancora i due carri ospiti ”Fantasia”: con i gruppi Followes 46 di Casazza (BG) e Wild Boys di Franciacorta Erbusco (BS) e molti altri carri, in tutto dodici, a sprigionare allegria ed energia.
Promosso il nuovo sistema sperimentale di votazione, completamente digitale. Ad ogni carro corrisponde un cartello con tanto di qr code. Basta inquadrarlo con il cellulare e si aprono automaticamente le voci che lo qualificano, a cui è possibile assegnare un punteggio. Il pubblico, molti provenienti da fuori città, ha partecipato volentieri ed espresso le preferenze. Ricordiamo che ogni numero di cellulare può esprimere un solo voto. Chi non rispetterà la regola sarà bloccato.
In Piazza Duomo, dalle 9 alle 19, sarà possibile acquistare i prodotti enogastronomici e artigianali dei mercatini di Carnevale giunti alla 25esima edizione. In piazza Madeo/Via Cavour, Punto Ristoro con un ricchissimo menù anche per celiaci e vegetariani.
Prosegue, nelle prossime domeniche, la vendita di frittelle e tortelli cremaschi a sostegno di alcune associazioni che si occupano di persone fragili. Il ricavato della vendita di frittelle, fatte dagli studenti dell’indirizzo enogastronomico dell’Istituto Sraffa, sarà devoluto in beneficenza ad ALT, associazione impegnata nella lotta alle tossicodipendenze. Il ricavato della vendita dei tortelli in piazza Duomo sarà invece devoluto Centro di Riabilitazione Equestre.