Cronaca

La mostra Vampiri sta per concludersi
alla Libreria Cremasca letture sul tema

Domenica 12 gennaio 2025 alle ore 15.30, nelle scuderie di Palazzo Terni de’ Gregorj (via Dante Alighieri, 20 – Crema), Gabriele Cavallini e David C. Fragale dialogheranno sul tema Il vampiro oltre il vampiro. Letture altre ed eretiche del mito del vampiro sul grande e piccolo schermo.

Cosa c’è davvero dietro il mito del Vampiro? La mostra Vampiri. Illustrazione e letteratura tra culto del sangue e ritorno dalla morte, che si sta concludendo al Museo Civico di Crema e del Cremasco, ci mostra l’origine del mito e la sua evoluzione, fino alla figura classica che ancora oggi abbiamo in mente, quando pensiamo al Vampiro. Il Vampiro non è quindi solamente o semplicemente l’essere affascinante dotato di canini che succhia il collo delle sue vittime, ma nasce come simbolo della paura che hanno i vivi dei morti, specialmente della possibilità che tornino a far loro visita.

Quando si pensa al Vampiro nel mondo del cinema vengono subito in mente film come il classico I vampiri di Praga degli anni trenta di Browning e il Dracula di Bram Stoker di Coppola degli anni novanta. Ma ci sono altre iconografie del Vampiro al cinema? Si può parlare di temi vampireschi in film dove di vampiri non c’è nemmeno l’ombra? Partendo da Nosferatu, ultimo film di Robert Eggers e remake del classico del 1922, David C. Fragale e Gabriele Cavallini dialogano sulla figura del Vampiro su grande e piccolo schermo, proponendo letture diverse e lanciando qualche provocazione.

Al termine della conferenza, alle ore 16.30 sarà possibile partecipare alla visita guidata da Lidia Gallanti, Silvia Scaravaggi e Edoardo Fontana, curatori della mostra Vampiri. Illustrazione e letteratura tra culto del sangue e ritorno dalla morte. La visita è gratuita, ma è obbligatorio prenotare
telefonando ai numeri 0373 257161 o 0373 894485 o scrivendo a museo@comune.crema.cr.it

Data: domenica 12 gennaio 2025, ore 15.30
Luogo: scuderie di Palazzo Terni de Gregorj, via Dante Alighieri, 20 – Crema
Dialogo: Il vampiro oltre il vampiro. Letture altre ed eretiche del mito del vampiro sul grande e
piccolo schermo
In collaborazione con: Museo Civico di Crema e del Cremasco
Intervengono: Gabriele Cavallini e David C. Fragale

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...