Scuole

L’IC di Sergnano
ai Giochi Matematici

C’è soddisfazione all’Istituto Comprensivo di Sergnano, per la partecipazione di due giovani allieve della scuola primaria alla quindicesima edizione dei Giochi Matematici del Mediterraneo, promossi dall’Accademia Italiana per la Promozione della Matematica, le cui finali nazionali si sono svolte nei giorni scorsi a Palermo: si tratta di Alice Camperi frequentante la classe quarta della Primaria di Sergnano e Ginevra Spinelli della classe terza Primaria di Pianengo.

Soddisfazione doppia per l’Istituto Primo Levi, perché conferma la grande attenzione della scuola verso le discipline Stem, ed in particolare la loro diffusione tra le piccole allieve

Alle prove nazionali le piccole allieve sono state accompagnate dalle famiglie, dalla dirigente Ilaria Andreoni e dalla docente Marianna Tedoldi ed hanno svolto le prove con gli altri 100 migliori di tutte le regioni. Per quanto riguarda il nostro territorio, le due studentesse dell’IC di Sergnano avevano conquistato la qualificazione imponendosi nella fase regionale disputatasi a Pavia, laddove la scuola diretta da Ilaria Andreoni aveva concorso con ben 13 studenti.

Al rientro a scuola i compagni hanno accolto in maniera festosa Alice e Ginevra, che hanno condiviso con loro il racconto della loro esperienza. Le prove finali si sono svolte all’Università di Palermo popolata da tanti genitori provenienti da tutta Italia che hanno accompagnato i piccoli talenti della matematica, assieme a insegnanti e dirigenti, per una bella festa delle eccellenze e dei talenti.

“È da un paio di anni che lavoriamo in particolare sulle Stem facendo tanto coding, robotica, progetti mirati per i bambini e le bambine che hanno più predisposizione per queste discipline scientifiche. Questi risultati rappresentano un bel segnale e ci sembra importante proseguire”, commenta la dirigente Andreoni.

Prossimi appuntamenti, prima della conclusione delle lezioni per l’IC Sergnano, venerdì 7 giugno con l’inaugurazione dell’aula immersiva presso la scuola media di Sergnano, grazie a fondi Pnrr: oltre alla tinteggiatura con il supporto dei genitori, l’aula è dotata di tre maxi schermi al fine di presentare ai bambini lezioni interattive. Intanto oggi alle 19 al San Domenico “Il Mago di Oz”, spettacolo che vede protagonisti i bambini della Primaria e della Secondaria di Capralba, grazie al supporto di uno sponsor.

Ilario Grazioso

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...