Scuole

Casearia Pandino:
la Pet therapy a scuola

Si è concluso nei giorni scorsi alla sede di Pandino dell’Istituto Agrario Stanga di Cremona, un progetto di promozione e sensibilizzazione sulla Pet Therapy che ha coinvolto gli alunni della Casearia, grazie alla presenza di Sonia Salvati operatrice del Centro Cinofilo “I Cani del Mulino” di Nuvolento (BS) e di uno splendido esemplare di Labrador.

Tra gli obiettivi dell’iniziativa, riferiscono le docenti referenti Myriam Ercolano e Rosa Angela Lorenzini, la sensibilizzazione verso il rispetto e la tutela della natura e degli animali, la promozione di stili di vita sani nell’ambiente che ci circonda, l’accoglienza e la valorizzazione dell’identità dell’altro.

La Pet therapy (o IAA, Interventi Assistiti dagli Animali) è una co-terapia che si rivolge infatti a persone di ogni età che necessitano di migliorare la propria qualità di vita mediante l’interazione con il cane, che trasmette vitalità, fiducia, calma. Tra i messaggi veicolati dal Centro cinofilo bresciano, la necessità di promuovere nei proprietari di cani una comunicazione rispettosa, di lettura e studio del comportamento dell’animale, in quanto siamo noi come persone a dover imparare, non i cani a dover eseguire un comando.

La creazione di un contesto in grado di favorire l’inclusione tra ragazzi con personalità diverse, percorrendo strade e obiettivi comuni, tra gli elementi che hanno stimolato la Scuola Casearia di Pandino a proporre un progetto di questo tipo agli studenti, i quali, visti i riscontri al termine dell’iniziativa sembra proprio aver gradito la proposta didattica.

 

Ilario Grazioso

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...