Cronaca

Crema, più di mezzo milione di euro
per le coperture di tre scuole

530 mila euro per ripristinare l’edilizia scolastica. Questo è il nuovo intervento di manutenzione straordinaria che il comune investirà per sistemare le coperture di tre edifici scolastici a San Bernardino, Curtatone-Montanara e Borgo San Pietro.

Le strutture erano state compromesse dalla violenta grandinata del luglio scorso. Dopo i primi interventi per il ripristino della sicurezza, ora tocca a quelli più consistenti e definitivi di manutenzione straordinaria, per evitare nuove infiltrazioni d’acqua, sospendendo di conseguenza le attività scolastiche.

“Da subito – commenta il sindaco Fabio Bergamaschi – dopo la violenta grandinata dello scorso luglio, ci eravamo attivati per garantire la sicurezza negli edifici in vista della ripresa delle lezioni. Un primo passo a cui è seguita la programmazione dei lavori stanziando al riguardo un’importante somma. Lavori da noi ritenuti non solo urgenti ma fondamentali. La formazione scolastica è per la nostra amministrazione un perno fondante, e per questo con la fine della scuola interverremo subito”.

“Dobbiamo attendere la fine delle scuole per intervenire in tutta sicurezza. Ad oggi – aggiunge l’assessora all’Edilizia scolastica Emanuela Nichetti, facendo specifico riferimento a San Bernardino – sono due le aule più esposte e per loro c’è il trasferimento, sempre in loco. Sappiamo che si è trattato di un anno disagiato. Dopo la grandinata del 25 luglio il tetto ne ha risentito pesantemente. Abbiamo cercato di rimediare, ma le continue piogge hanno creato nuove falle. Abbiamo parlato con il comitato dei genitori e parleremo ancora. Chiediamo ancora qualche giorno di pazienza. Poi, a settembre, tutto sarà a posto”.

Infine, l’amministrazione investirà altri 120 mila euro, i quali saranno finalizzati nei prossimi giorni ad altre coperture che interessano edifici comunali.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...