Politica

Soresina, il sindaco Vairani:
"Non mi ricandido"

Il sindaco di Soresina Diego Vairani ha annunciato in una conferenza stampa che non correrà per il terzo mandato. La decisione arriva da motivazioni personali, visto che “10 anni vissuti in prima linea non sono pochi e logorano la mente e il fisico. Sono stati, per me, 10 anni intensi nei quali ho cercato di essere sempre presente non solo in Comune ma anche in paese. Credo mi si possa criticare per tante cose ma non per l’impegno, la presenza e il tanto tempo dedicato alla città. Il secondo mandato è stato segnato dal periodo COVID: periodo che ho vissuto intensamente cercando di essere un riferimento per la mia comunità e che ha lasciato dei segni importanti nella mia persona.

“Ho sempre vissuto questa bellissima esperienza senza mire personali e possibili future carriere politiche e soprattutto l’ho vissuta con una data di scadenza. E, diciamo, una legge, che oggi ha prolungato la data di scadenza di altri 5 anni, non mi fa cambiare idea. Ho sempre esternato pubblicamente che gli amministratori, all’interno dei Comuni, sono di passaggio e il mio passaggio, come Sindaco, è durato ben dieci anni e credo sia un tempo importante. Per 10 anni – ha continuato il sindaco Vairani – ho dedicato poco tempo alla mia famiglia perché impegnato tra attività amministrativa e lavoro (che non ho mai lasciato). Ho sicuramente perso gli anni dell’infanzia di mia figlia: sono stato eletto Sindaco che mia figlia aveva 5 anni e oggi ne ha 15. Ho “abusato” della pazienza di mia moglie che, in questi anni, si è fatta carico delle incombenze quando io ero assente.

“E, come invecchio io, invecchiano anche i miei genitori ai quali ho dedicato pochissimo tempo. E poi la mia salute: nonostante i miei 47 anni, non sono il ritratto della salute e convivo, purtroppo, con diversi problemi di salute. Credo sia arrivato il momento di dedicare del tempo per curarmi o meglio, per non trascurarmi e per cercare di star bene nei prossimi anni. “Non da ultimo c’è il capitolo lavoro “Non ho mai abbandonato il lavoro e ringrazio coloro che, in questi anni, hanno sopportato e supportato le mie assenze ma dopo due mandati non posso più abusare della comprensione del mio Direttore e dei miei colleghi”.

Poi ci sono le motivazioni politiche. “Rinnova Soresina – ha commentato il sindaco Vairani – è un progetto politico amministrativo nato nel 2010 per volere del Partito Democratico. E’ una lista civica appoggiata dalle forze politiche di centro sinistra che ha una storia di 15 anni. Sono tante persone hanno lavorato e collaborato con Rinnova Soresina cercando sempre, con alla base una programmazione, di dare continuità al progetto.

“Rinnova Soresina non è una lista improvvisata o un gruppo di persone o di partiti che si unisce solo in occasione delle elezioni: è un progetto portato avanti da persone che hanno fatto attività amministrativa e di volontariato per la città in tutti questi anni. Stiamo lavorando per programmare il futuro. E lo stiamo facendo da tempo perché non improvvisiamo e non vogliamo farci trovare impreparati. Quindi non abbiamo atteso la decisione del governo sul tema del terzo mandato ma, da tempo avevamo individuato già un nuovo candidato Sindaco e nuove figure che stanno già dando il loro contributo all’interno del gruppo. È tempo di riflessioni e di bilanci, di pensare al lavoro svolto in questi dieci anni, a tutto ciò che è stato realizzato e ai sogni che sono rimasti nel cassetto”.

Il sindaco resterà nella lista e resterà a disposizione di Soresina: “Io ci sarò sempre per Soresina e per i soresinesi: in altre vesti o in altri ruoli continuerò a dedicare il mio tempo, rimboccandomi le maniche, come ho fatto in questi anni. Se dovessi tornare indietro rifarei la stessa esperienza, scegliendo, in certe occasioni, strade diverse”.

La prossima settimana sarà ufficializzato in una conferenza stampa il successore di Diego Vairani a candidato sindaco.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...