Disability card, email sbagliata:
Bergamaschini è una furia

“Un altro errore dell’amministrazione comunale: la convenzione per adottare la Carta Europea per la disabilità è stata inoltrata all’indirizzo sbagliato. A seguito di un mio accesso agli atti in cui ho chiesto la data di protocollo e l’indirizzo a cui è stata inoltrata, il comune con la segreteria mi ha comunicato che hanno sbagliato l’indirizzo e la convenzione è stata inoltra al mittente corretto nella giornata di oggi del 29 agosto”. Così Andrea Bergamaschini, consigliere comunale e Capogruppo Lega Lombarda Salvini.
“Il tema era stato proposto tramite una mozione presentata come gruppo Lega e approvata all’unanimità in consiglio comunale nell’ottobre 2022, è quasi passato un anno. Molti comuni amministrati dal centrodestra in una settimana hanno concluso l’iter.
La Carta consente l’accesso semplificato ai servizi per le persone con disabilità, per la riduzione della burocrazia, in regime di reciprocità con gli altri Paesi della UE, contribuendo alla loro piena inclusione nella vita sociale della comunità.
È previsto ai titolari della Carta nell’ambito dei servizi erogati dal Comune una serie di agevolazione che ne favoriscono l’accesso all’offerta culturale, ricreativa e socializzante della nostra città e consente un accesso più semplice e rapido ai servizi attraverso la semplice esibizione della Disability Card.
Aderire a questo progetto, significa riconoscere con attenzione i diritti delle persone con disabilità e porre particolare attenzione al loro mondo. La procedura era scritta e spiegata chiaramente sul sito del Ministero, siamo al punto che neanche una PEC corretta riescono ad inviare e dimostrano la poca sensibilità sul tema della disabilità che richiede un’attenzione a 360 gradi da parte di chi decide di amministrare una città come Crema.
Quanti errori ancora dovremo aspettarci? Non si sono mai chiesti della correttezza dell’invio e del motivo della mancata risposta in questi mesi? Non hanno tenuto l’iter monitorato? Qui gli unici che ci rimettono sono i cittadini cremaschi che non meritano una giunta comunale che non riesce ad essere all’altezza dei loro bisogni”.
Continua il segretario di sezione Lorella pastori che dichiara: “il tema affrontato è molto caro alla Lega, come sezione abbiamo deciso di affrontare diverse tematiche all’interno del consiglio comunale e ci auspichiamo che la stessa amministrazione comunale affronti le questioni in modo serio e non superficiale. Il Ministro alla disabilità Alessandra Locatelli si è dimostrata sempre disponibile con i sindaci e assessori di tutti i comuni per garantire loro il supporto necessario. Nei prossimi mesi continueremo a garantire pieno ascolto a tutti i cittadini con la consapevolezza di porgere continuamente loro un supporto costante nella loro vita quotidiana di tutti i giorni”.