Cronaca

La risposta di Pharmatek allo sciopero:
“Sempre disponibili al confronto”

Euro Cosmetic, l’azienda di Trenzano in cui è stata incorporata Pharmatek di Cremosano, ha inviato un comunicato ai delegati sindacali, Cgil, Cisl e Uil, in cui rigetta le accuse mosse dai sindacati, che hanno portato allo sciopero, e ipotizza il trasferimento dei dipendenti a Trenzano come unica garanzia del mantenimento del posto di lavoro.

“Non concordiamo con l’accusa che ci viene mossa di avere un atteggiamento arrogante e che non mantiene gli impegni – si legge nel comunicato – La Direzione è sempre stata disponibile, e lo è tutt’ora, a confrontarsi con i dipendenti e i loro rappresentanti sulle problematiche aziendali”.

“Per quanto concerne il trasferimento del personale dallo stabilimento di Cremosano a quello di Trenzano – scrive Euro Cosmetic – confermiamo quanto comunicato in sede di incontro sindacale che, considerati i dati economici di Pharmatek, nonché gli investimenti necessari per adeguare lo stabilimento, tale intervento costituisca l’unico strumento atto a garantire il futuro lavorativo dei dipendenti dello stabilimento di Cremosano. Ovviamente, nel momento in cui si dovesse concretizzare tale ipotesi verrà avviato un preventivo confronto con i sindacati”.

Poi il tema dei contratti: “In riferimento alla richiesta di incontro sui temi legati all’armonizzazione dei contratti nazionali, si ribadisce che l’Azienda è sempre stata disponibile al confronto ma che ha, sin dall’inizio della procedura, chiarito che avrebbe applicato quanto previsto dal Codice Civile, e cioè che il contratto collettivo applicato al personale dello stabilimento di Cremosano sarebbe stato quello vigente in Euro Cosmetic”.

E’ arrivata una precisazione anche sulla temperatura all’interno dell’azienda: “Infine, in merito all’affermazione che i lavoratori siano stati lasciati al freddo all’interno dei reparti, si precisa che questa situazione si è verificata a causa di un guasto all’impianto di condizionamento verificatosi nel corso del mese di dicembre e dovuto alla vetustà dell’impianto stesso. L’Azienda si è immediatamente attivata per porre rimedio al guasto e, in attesa che la società incaricata della riparazione riuscisse a riparare il guasto, ha acquistato delle stufe in modo da garantire ai lavoratori, per quanto possibile, una situazione di comfort”.

“Chiarito quanto sopra – conclude Euro Cosmetic – ci preme sottolineare che l’Azienda si è sempre comportata in modo corretto e rispettoso nei confronti dei dipendenti, considerando che l’attenzione alle persone, la correttezza e l’onestà sono dei punti chiave dei valori del gruppo Fine Foods”.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...