Cultura

L’IC Sergnano
celebra la Terra

L’edizione numero 52 della Giornata Mondiale della Terra è stata celebrata oggi dall’Istituto Comprensivo “Primo Levi” di Sergnano, e nei suoi dieci plessi di Camisano, Capralba, Casale Cremasco, Pianengo, Sergnano, tra scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Porte aperte a genitori e cittadini per la presentazione dei lavori realizzati nel corso della settimana dell’educazione civica, che il mese scorso aveva avuto quale focus, proprio la sostenibilità ambientale e la promozione della cultura del rispetto e della valorizzazione dell’ambiente e del territorio, in preparazione all’evento odierno.

Numerosi gli spazi espositivi, per presentare le attività realizzate dai ragazzi e dai loro insegnanti; oltre a questo, a Sergnano, gli alunni della Primaria si sono cimentati anche quali piccoli Ciceroni con visite guidate presso la chiesa parrocchiale e il santuario di santa Maria del Binengo.

Presso la sede della scuola media “C. A. Piacentini” invece, concerto con musiche coerenti con il tema trattato e spazio anche alla prossima celebrazione della Festa di Liberazione, con la piccola orchestra della scuola che ha suonato “Bella ciao”. Alla presenza del presidente del Parco del Serio, Basilio Monaci e del sindaco di Sergnano, Angelo Scarpelli nel giardino della scuola di via Al Binengo, piantumati 12 alberi, uno per ogni classe, mentre nel pomeriggio, i 3 plessi della scuola dell’Infanzia (Camisano, Casale e Pianengo), hanno presentato a famiglie e cittadini i loro lavori.

Da parte della dirigente scolastica Ilaria Andreoni, la soddisfazione per la riuscita dell’intensa giornata che ha coinvolto tutto l’Istituto e i comuni dove sono presenti i vari plessi: “Ringrazio alunni e insegnanti per l’impegno e le famiglie che hanno partecipato molto numerose alla giornata di oggi” ha detto la preside, salutando i presenti nella palestra della scuola media e ringraziando per la collaborazione il Parco del Serio ed il comune di Sergnano. Ringraziamenti particolari anche per i docenti Stefano Leoni, Rita Grossi, Marco Riva e Paolo De Luccia e per l’alunno Alessandro Bongiovanni il cui elaborato grafico ha vinto il concorso interno che era stato bandito per scegliere la locandina dell’evento di oggi.

“Anche in queste occasioni il nostro contributo è volto ad aiutare i ragazzi a crescere, rendendoli cittadini consapevoli – ha concluso la dirigente Andreoni – consapevoli anche dei talenti che ciascuno ha, e che è giusto valorizzare”.

Ilario Grazioso

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...