Toponomastica femmile lodevole
Suggeriamo anche Norma Cossetto
Il progetto di Toponomastica Femminile per ricordare le donne e le tematiche femminili più importanti del nostro tempo che la giunta comunale di Crema ha approvato è una iniziativa lodevole. Ci permettiamo di suggerire la figura di Norma Cossetto, giovane studentessa italiana di soli 23 anni, torturata,violentata e gettata in una foiba dai partigiani comunisti jugoslavi di Tito il cinque ottobre del 1943.
A Norma Cossetto è stata conferita nel 2005 la Medaglia d’oro al merito civile dall’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. Fra le motivazioni dell’onorificenza è riportata la seguente frase : “Luminosa testimonianza di coraggio e di amor patrio”. 5 ottobre 1943 – Villa Surani ( Istria ).
Credo che ogni altra commento sia superfluo.
Commenti