A giugno "Dante a palazzo
Zurla De Poli"
La dimora propone 4 spettacoli nella corte per celebrare i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta

Palazzo Zurla De Poli dedica il mese di giugno all’anno dantesco, ospitando le performance di recitazione teatrale e musicale di tre importanti professionisti della cultura: la Schola Gregoriana Cremensis del Maestro Marco Marasco, l’attore Jacopo Zerbo e il progetto Letterevive, ideato da Riccardo Moratti con la collaborazione di Gabriele Bazzi Berneri.
Si tratta di una rassegna dedicata a Dante Alighieri, che si inserisce nel ricco panorama di iniziative artistiche e culturali che tutto il Paese dispiega in onore del Poeta nazionale per eccellenza.
10 GIUGNO – ore 20.45
Canti tra canti – il Gregoriano nel Purgatorio di Dante (Schola Gregoriana Cremensis e Jacopo Zerbo)
Lo spettacolo è dedicato al canto gregoriano nel Canto del Purgatorio, un percorso alla ricerca di un patrimonio musicale antico, interpretato dalla Schola Gregoriana Cremensis diretta da Marco Marasco, unito alla recitazione di Jacopo Zerbo dei passi in cui vengono menzionati tali canti uditi da Dante.
Biglietto 20 euro – Prenotazione obbligatoria: info@palazzozurla-depoli.it
28/29/30 GIUGNO – ore 21:00
Nel mezzo del cammin di nostra vita – La Divina Commedia con Dante
Lo spettacolo è articolato in tre serate, una per cantica (inferno, purgatorio e paradiso), della durata di circa 90 minuti.
Biglietto: 20 euro per serata (o 50 per tutte e tre) – Prenotazione obbligatoria: info@palazzozurla-depoli.it
Commenti