Cronaca
Commenta
IIS Munari e Bicocca Documentario degli studenti per il World Anthropology Day

A che cosa serve l’antropologia culturale? Da giovedì a sabato, risponderanno a questa e ad altre domande, gli studenti dell’IIS Munari di Crema, ma non solo, anche universitari, dottorandi, professionisti con una formazione antropologica. L’iniziativa si inserisce nell’ambito di World Anthropology Day – antropologia pubblica a Milano, promossa dall’American Anthropological Association e dal Dipartimento di scienze sociali e politiche dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, anche in collaborazione con l’istituto cremasco diretto da Pierluigi Tadi. In particolare, gli studenti della classe 4 D del Liceo Artistico, indirizzo grafico, supportati dalle docenti Alba Caridi e Cecilia Geroldi, hanno realizzato un documentario social, per riflettere sulla percezione sociale del ruolo e del valore dell’antropologia culturale nel mondo contemporaneo.
Il documentario potrà essere visualizzato attraverso la piattaforma Teams venerdì 19 febbraio alle 15, nell’ambito dell’incontro organizzato da Angela Biscaldi (antropologa, Dipartimento di scienze sociali e politiche, dell’Università degli Studi di Milano) e Marco Traversari (antropologo, docente a contratto alla Bicocca).
Gli eventi in programma sono gratuiti, accessibili a tutti online, secondo il programma disponibile all’indirizzo https://anthrodaymilano.formazione.unimib.it/home-page/edizione-2021/.
È necessaria l’iscrizione entro la mezzanotte di oggi all’indirizzo: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeD4h0y5kWBUcM3QGFXzBCNA_eTtA8BBRRDy3xYk1wcoSgaww/viewform
i.g.
© Riproduzione riservata
Commenti