Cronaca

Capergnanica: nuovo Polo dell'Infanzia e riorganizzazione spazio e tempo scuola 0-6 anni

Al fine di affrontare le potenziali criticità che potranno emergere nei prossimi mesi dal punto di vista scolastico il Comune di Capergnanica potrà contare sulla nuova struttura del Polo dell’infanzia in fase di ultimazione. L’edificio, potrà disporre all’avvio del nuovo anno scolastico di spazi interni polifunzionali, capaci di scomporsi e ricomporsi in funzione delle esigenze, unitamente ad un ampio spazio verde coltivo dotato di orti, spazi giochi ed un ampio anfiteatro esterno. Queste caratteristiche rendono l’edificio resiliente e particolarmente adatto per un’efficace e rapida riorganizzazione spaziale adattabile sulla base di fattori esterni.

La localizzazione dell’edificio, adiacente e complementare agli spazi di Palazzo Robati, immobile di proprietà comunale, permetterà di usufruire ai fini educativi di tutti i servizi e gli ambienti (ambulatorio medico – infermieristico, biblioteca, spazi polifunzionali e arena estiva) ospitati al suo interno e nel suo cortile. La possibilità di disporre di un presidio medico costante nelle immediate vicinanze permetterà inoltre di coniugare le esigenze delle famiglie a quelle dettate dagli standard di sicurezza necessari in caso del protrarsi della fase di convivenza con il virus.

“La disponibilità di spazi complementari favorirà inoltre una riorganizzazione del tempo scuola, attraverso l’attivazione di nuovi progetti educativi in ambito scolastico ed extrascolastico attraverso il coinvolgimento la realtà dell’associazionismo locale e razionalizzando i servizi scolastici già in essere – spiega il sindaco Alex Severgnini – Particolare attenzione verrà data anche all’abbattimento dei costi del nido a carico delle famiglie, molte delle quali risultano fortemente provate dalle difficoltà economiche del momento. Un’azione finalizzata a garantire ai bambini il diritto alla frequenza dei servizi di istruzione della fascia prescolare, contrastando il fenomeno delle povertà educative e prevenendo future difficoltà negli apprendimenti conseguenti”.

APPALTO PER LA SELEZIONE DEGLI EDUCATORI DEL NIDO
“Grazie al protocollo d’intesa con FLC CGIL Scuola daremo avvio nelle prossime settimane una gara d’appalto per la selezione degli educatori, capace di conciliare l’esigenza di mettere in campo sistemi educativi di qualità con i diritti e la dignità dei lavoratori”. All’educatore professionale verrà garantita una paga oraria adeguata, la sua assunzione a tempo indeterminato presso il proprio datore di lavoro, la sua formazione continua ed un costante coinvolgimento nelle attività di progettazione di concerto con gli altri segmenti educativi nell’ambito dell’istituto Comprensivo.

VIA LIBERA DEL MINISTERO ALLA SPERIMENTAZIONE SUL SISTEMA INTEGRATO 0-6 ANNI
Dopo la condivisione della sperimentazione con l’Ufficio Scolastico Regionale e Territoriale, arriva il via libera da parte della segreteria del Ministero dell’Istruzione al progetto educativo proposto dal comune di Capergnanica sul sistema integrato 0-6 anni. La sperimentazione, prima in Italia, prevede che la fascia d’età 0 – 3 anni sia inclusa dal punto di vista didattico e gestionale nell’Istituto Comprensivo di cui sopra, pur rimanendo la contrattualizzazione e il trattamento economico delle educatrici in capo all’Ente Locale.

CANTIERE IN DIRITTURA D’ARRIVO, IN ANTICIPO SUL CRONOPROGRAMMA DEI LAVORI
Quasi al termine i lavori di realizzazione del nuovo Polo dell’infanzia avviati a metà novembre del 2019 e realizzato grazie ai fondi ministeriali della linea di finanziamento mutui BEI 2018-2020 – annualità 2018. Il cantiere sarà consegnato con quasi tre mesi di anticipo rispetto al cronoprogramma originale, grazie ad un costante ed intenso lavoro da parte dell’azienda De Carli, vincitrice dell’appalto. A giugno verranno montati i serramenti, ultimato il giardino e gli spazi giochi e le ultime finiture mentre a luglio verranno consegnati gli arredi interni, le dotazioni
tecnologiche ed il materiale per la didattica offerti dall’azienda in fase di gara.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...