Sportello polifunzionale del cittadino: da martedì attivo in Comune il nuovo servizio

“Rivoluzione copernicana”, come l’ha definita il sindaco Stefania Bonaldi, nei servizi al cittadino. Aprirà domani mattina (martedì 5 febbraio) il nuovo sportello polifunzionale del Comune di Crema. Un progetto che era nel mandato elettorale del sindaco, espressione di “una forte volontà politica volta a facilitare la vita dei cremaschi”.
L’ufficio, rinnovato anche negli arredi, sarà aperto 28 ore settimanali, sabato mattina compreso. In esso verranno racchiusi quasi 100 procedimenti che prima facevano riferimento a ben 13 uffici. Ora tutto sarà gestito al piano terra, dove il personale del Comune, formato ad hoc, sarà anch’esso polifunzionale e si occuperà di: Anagrafe, Stato civile, demografici, protocollo, parte del servizio Tributi. La dottoressa Dossena sarà la responsabile del nuovo sportello, il cui coordinatore è invece Vittorio Vantadori.
L’erogazione di questo innovativo servizio è stato pensato insieme all’ingegner Barbagallo (Consulenza Sistema Susio, che si occupa di accompagnare gli Enti verso sistemi di semplificazione). “L’obiettivo prefissato era coniugare la qualità della prestazione con l’efficienza – ha spiegato Barbagallo – grazie anche al grande sforzo dei dipendenti”.
Il Comune, comunque, non cesserà di investire sforzi verso lo sportello telematico, ma “è necessario mantenere uno spazio fisico – ha concluso l’ingegnere – per evitare che alcune fasce di cittadini restino tagliate fuori”.
Gli orari dello sportello sono i seguenti:
Dal lunedì al venerdì: 8:30 – 12:30
Mercoledì: 8:30-17:15 (orario continuato)
Sabato: 9:00-12:00