Munari e Rotary: presentato il concorso nel ricordo di Fayer

Presentata ieri mattina presso la sede di via Piacenza dell’istituto Munari, la settima edizione del concorso dedicato all’artista cremasco Carlo Fayer, che il Rotary Club Crema promuove mettendo in palio quattro borse di studio del valore di 500 euro ed altre due di analogo importo per la sezione dedicata al design. Alla presentazione hanno partecipato il dirigente scolastico del Munari, Pierluigi Tadi, il presidente del Rotary Club Crema Alfredo Fiorentini, i docenti del Munari Sabrina Grossi e Gianni Macalli e Antonio Chessa per la Fondazione san Domenico. I docenti del Munari hanno illustrato gli obiettivi dell’inziativa, ispirata al motto rotariano dell’anno: “Siate di ispirazione”, quale tema del’edizione 2019.
Sabrina Grossi descrivendo l’iniziativa, i cui lavori in concorso dovranno pervenire entro il 31 marzo, ha sottolineato che la partecipazione è aperta agli studenti del triennio conclusivo di tutti gli indirizzi della scuola: dal liceo artistico, ai due indirizzi della sede di Largo Falcone e Borsellino, liceo delle scienze umane ed economico sociale. Il tema del concorso potrà essere sviluppato dai ragazzi attraverso qualunque forma espressiva: arte, poesia , scultura, danza.
Per la sezione design, i lavori dovranno essere consegnati in formato digitale. Una giuria presieduta da Luciano Galiberti dell’Associazione per il Disegno Industriale, formata da docenti della scuola e membri del Rotary sceglierà i vincitori, che il 13 aprile presso la Fondazione san Domenico verranno comunicati. In quella data ci sarà l’inaugurazione della mostra dei lavori presso le gallerie ArtTeatro del san Domenico, che potrà essere visitata fino al 28 aprile.
Il dirigente Tadi, ricordando l’importanza del concorso e la sinergia con il Rotary, nel suo intervento ha evidenziato il legame tra quest’iniziativa e la mission dell’istituto: quella di coltivare i talenti e le loro idee, in una molteplicità di linguaggi differenti.
A margine della presentazione, il dirigente ha poi comunicato che la scuola nei prossimi giorni ospiterà un momento formativo rivolto ai coordinatori delle varie classi. Il rappresentante dell’Ufficio scolastico territoriale di Cremona, Fabio Donati, descriverà gli aspetti giuridici che interessano gli alunni con disturbi specifici dell’apprendimento all’interno dell’istituzione scolastica, con attenzione particolare al tema della valutazione.
i.g.
Commenti