Estate cremasca: tanti eventi di cultura, sport, gastronomia Iniziative per tutti i gusti

Con l’arrivo della bella stagione si svolgeranno molte iniziative ed eventi culturali, gastronomici e sportivi. Crema si animerà grazie a realtà associative cittadine e non che porteranno, soprattutto nel centro storico, grande vitalità.
Si parte il 29 aprile con la Run for Parkinson’s, mentre maggio vedrà la Skarrozzata (sabato 5) e le celebrazioni per l’85° anniversario ANMI – Marinaia d’Italia il 13 del mese. Nella stessa giornata si svolgerà anche Bicincittà (organizzato da Donne contro la violenza) e i Giochi senza Barriere, manifestazione sportiva con e per le persone diversamente abili. Dal 19 al 20 maggio al via la kermesse “Crema nel Verde- Green Garden”, tra piazza Duomo e Piazza Giovanni XXIII. L’ultimo weekend del mese si terrà lo svolgimento della festa finale del Franco Agostino Teatro Festival (tra il centro storico e il Campo di Marte) e la Giornata Nazionale del Naso Rosso (clown terapia) in piazzale Rimembranze.
Il 2 giugno porte aperte alla musica con l’evento “L’orchestra si diverte” al Cremarena, mentre dall’8 al 10 torna “Insula Medievale” ai giardini di Porta Serio. Con Asvicom torna lo street food (ai giardini) dal 15 al 17 del mese.
A luglio passerà da Crema la tappa della gara motociclistica Milano-Taranto (8-9); dal 20 al 22 torna in città l’apprezzata kermesse “Hop Hop Street food” in piazza Moro. MEG Events organizzerà, per il 21 luglio, un concerto al Cremarena.
In piazza Duomo il 10 agosto una nuova edizione de “Note di San Lorenzo”. Infine a settembre (7 e 8) torna lo Shire Festival, e nello stesso weekend la “Botanic Edition” di Crema in una notte. Chiude l’estate Confcommercio con “Crema dei sapori” il 15 e 16 settembre.
Altri eventi potrebbero aggiungersi al calendario nelle prossime settimane. Ma già così è proprio il caso di dire che ce ne sia per tutti i gusti.
AmBel