Eventi

Torna 'Dritto e rovescio', la fiera dell'abbigliamento etico sostenibile

Torna a Crema l’appuntamento autunnale con “Dritto e rovescio”, la Fiera dell’Abbigliamento Etico Sostenibile giunta alla sua 14esima edizione, che promuove la cultura critica nelle scelte di acquisto del tessile per casa e abbigliamento, con calzature e accessori. Il numero dei produttori aumenta ed oltre ai tessuti ci saranno anche “tessitori” di carta e ceramica.

L’artigianalità e l’attenzione per le materie rendono ogni capo ed ogni pezzo unico. Il capo ha un nome ed un’anima, rappresenta qualcosa di pulito ed etico ma soprattutto rappresenta l’amore e la passione con cui l’artigiano lo realizza.

Tornano anche le donne del progetto “Cuciamo una storia a lieto fine”, laboratorio tessile attivo nel centro residenziale per mamma-bambino, la Comunità Oasi 7 di Campisico di Capralba. L’obiettivo principale del progetto è la formazione delle donne accolte presso le strutture per un successivo inserimento lavorativo volto a favorire il percorso di ritorno all’autonomia.

In aggiunta tre laboratori per adulti e bambini (“Crea il tuo braccialetto”, “Realizza la tua saponetta con il feltro” e “Dipingere con la natura”), per i quali è consigliata la prenotazione tramite mail all’indirizzo gruppotessile@gassulserio.it

Durante lo svolgimento della fiera sarà possibile visitare liberamente la Casa Cremasca e la sala Pietro da Cemmo grazie al supporto dei Volontari del Touring Club. La manifestazione è organizzata dal Gruppo di Acquisto Solidale GassulSerio di Crema, in collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune di Crema e con i Volontari del Touring Club.

L’appuntamento è sotto i chiostri del Centro Culturale Sant’Agostino domenica 15 ottobre, dalle 10 alle 12.30 e dalle 14 alle 19.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...