Cronaca

Illuminazione pubblica, sostituzione luci in città: le vie riqualificate tra il 9 e il 13 ottobre

Prosegue la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione avviata nel mese di giugno 2017. Come previsto nel cronoprogramma condiviso tra Comune di Crema e GEi Spa – società responsabile della gestione energetica degli impianti urbani – questa settimana l’intervento interesserà diverse vie della città:

Via Cremona, via Grioni, via Del Macello, via Rossignoli, via Del Marzale, via Chiesa, via Della Fiera, via Clavelli, via Dogali, via Crocicchio, via Valsecchi, via Degli Alpini, via Zuvadelli, via Del Fante, via Picasso, via Barelli, via Cavalleri, via Piacenza, via Cerioli, via Allocchio, via Bolzini, via Tamburini, via Brunelli, via Visconti, via Carducci, piazza Benvenuti, via Gazzaniga, via De Gasperi, via Milano, via Boldori, via Toffetti, via Ferrario, via Gronda Nord, via Grandi, via Treviglio, via Adamello, via Roggia Comuna, via Menenti, via Mosi, via Cattaneo, via Lodi, via Matini, via Settembrini.

Durante i lavori (dalle 7.30 alle 17) la circolazione veicolare sarà garantita su tutte le tratte, in caso di deviazioni al traffico, occupazione parziale della carreggiata o di aree di sosta, gli uffici tecnici comunali provvederanno ad avvisare la cittadinanza e disporre la segnaletica adeguata. L’installazione dei nuovi dispositivi a led (5404 corpi luce e 405 lampade semaforiche) sarà completata entro il mese di novembre 2017.

Tra ottobre e novembre avrà inizio la sostituzione delle linee interrate e aeree, e dei quadri elettrici. Seguirà l’illuminazione artistica di quattro aree cittadine (Porta Serio, porta Ombriano, il ponte sul Serio in via Cadorna e il parco di Santa Maria della Croce) e l’installazione del sistema di videosorveglianza urbana, cui si aggiungeranno le due stazioni fisse per il monitoraggio continuo della qualità dell’aria, il sistema hotspot wifi gratuito presso il parco Bonaldi e il parco del quartiere Santa Maria della Croce, e in ultimo la posa della fibra ottica. L’intervento di riqualificazione avrà durata complessiva di circa un anno e sarà completato nel 2018.

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...