Pulizia Paullese: raccolti 120 chili di rifiuti. Piloni: 'Servizio ok, replicare ad altre strade'

Si sono svolte ieri mattina le operazioni di pulizia della statale Paullese per il mese di maggio, effettuate nell’ambito del servizio di pulizia straordinaria della statale messo in campo da Linea Gestioni e dai Comuni di Crema, Bagnolo Cremasco, Vaiano Cremasco, Monte Cremasco, Dovera, Pandino e Spino d’Adda.
Il quantitativo di rifiuti raccolti è pari a 120 kg, un valore nettamente inferiore a quelli registrati i mesi scorsi (12.000 kg a dicembre, 1.500 a gennaio, 800 a febbraio, 1.480 a marzo e 440 ad aprile), a conferma dell’efficacia del servizio: mantenere la strada pulita di fatto pare scoraggiare gli abbandoni. La pulizia di ieri ha interessato sia le aree di sosta ma anche e soprattutto gli spazi oltre il guard rail. Sono stati rimossi anche alcuni rifiuti trovati lungo la carreggiata vera e propria, sebbene si tratti di operazioni difficili in presenza del traffico.
Linea Gestioni rinnova pertanto l’invito a tutti i cittadini e automobilisti affinché non gettino nulla dai finestrini e non abbandonino sacchi, bottiglie, pneumatici e rifiuti di ogni genere.
“Dopo cinque da quando abbiamo attivato il servizio, i risultati ne stanno dimostrando tutta l’efficacia – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente Matteo Piloni – Credo che questo tipo di azione possa essere replicata anche su altre strade, ad esempio la Melotta, anch’essa oggetto di abbandono di rifiuti importanti.”
Il prossimo turno di pulizia è fissato per giovedì 1 giugno.