Sport

Il Crema Rugby
trova il riscatto:
ko l’Alto Vicentino

La strada è ancora lunga ma il Crema Rugby l’ha iniziata col piede giusto. Nel primo match dei play out la formazione neroverde ha sbaragliato l’Alto vicentino per 15 a 6. Dopo la sconfitta di due domeniche fa contro i bresciani del Fiumicello, dal campo di via Toffetti arrivano segnali positivi ed incoraggianti: più concentrazione e tanta voglia di vincere.

Primo tempo non eccezionale per i ragazzi di coach Claudio Forte: non sono mancati gli errori dovuti alla fretta, e qualche disattenzione di troppo – oltre alla sofferenza nella fase statica di mischia – ha mantenuto in equilibrio le sorti del match fino agli ultimi 10 minuti. Il punteggio si è sbloccato al minuto 32, quando una percussione del pacchetto di mischia ha portato Cremonesi a schiacciare l’ovale al di là della linea di meta. A 4 minuti di stanza, i veneti hanno riallacciato le distanze con un piazzato di Folco, che ha suggellato il 5 a 3. Ma tanta era la voglia di vincere, e Locatelli nell’ultimo minuto se n’è fatto interprete: superati di potenza tre avversari, gran tuffo col pallone oltre l’H.

trova il riscatto:
ko l'Alto Vicentino" alt="" width="627" height="300" />

Il secondo tempo si è aperto con il tentativo di reazione della formazione ospite. È stato ancora un calcio piazzato di Folco a stringere le sorti della partita: Crema 10, Alto vicentino 6. La tenacia ha però premiato però i neroverdi: al minuto 7 Loda, sfruttando un errore dell’ala vicentina, ha schiacciato l’ovale in meta sigillando di fatto il risultato sul 15 a 6. Tale è rimasto fino alla fine. I contraccolpi dell’Alto vicentino non sono riusciti a trovare varchi nella difesa del Crema, che ha mantenuto le distanze pur senza trovare la meta bonus.

Prova sicuramente positiva quella di ieri, dove la difesa cremasca ha dimostrato capacità di tenuta. Molto bene l’inserimento di Muzzin e Finardi, da subito elementi corali nel gruppo dei 15. Ora il Crema rimarrà a “riposo” per 2 settimane, lasciando spazio al Sei nazioni. Prossimo appuntamento il 21 febbraio, contro la conosciuta formazione del Cus Brescia.

Formazione Crema: Locatelli, Loda, Muzzin, Finardi, Fusar Poli (26 2T Guanzini), Foltran, Manclossi, Crotti, Scaglia, Cremonesi, Libutti, Frosio, Grana, Salini (20 2T Saerri), Malvicini (20 2T Ferri). All. Forte Claudio.

Formazione Alto Vicentino: Brandi, Vasquez, De Moro, Dalla Riva, Prosdocimi, Gallo, Cumerlato, Sgorlon, Peripoli, Grigore, Cattelan, Folco, Guerra, Rossi, Zambon. All. Pogietta.

Arbitro: Capano (Bs).

Tabellino:

Primo tempo

32° Meta Crema (Cremonesi) 5 – 0
36° Calcio piazzato Alto Vicentino (Folco) 5 – 3
40° Meta Crema (Locatelli) 10 – 3

Secondo tempo

5° Calcio piazzato Alto Vicentino (Folco) 10 – 6
7° Meta Crema (Loda) 15 – 6

Classifica
Vicenza 5, Salvezzano 4, Crema 4, Ospitaletto 1, Cus Brescia 0, Alto Vicentino 0.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...