Piccoli artisti all’opera in via Indipendenza
Così il sottopasso si colora coi murales
Metti 60 bambini, dai 6 ai 17 anni, armati di pennelli e colori davanti ad un muro grigio ed il divertimento è assicurato, un’esplosione di creatività. Gioia ed entusiasmo si trasferiscono, se ben guidati, direttamente sull’ opera che stanno realizzando che, in questo caso, è un murales corale che tingerà di tanti colori il grigio sottopasso di via Indipendenza. E’ il progetto che si sta concretizzando sotto un sole impietoso che segna quasi 40 gradi, ideato da Valeria Pozzi e sostenuto dall’ Amministrazione Comunale, che mira a rendere più bella e vivibile la città di Crema, trasformando 313 metri di pista ciclabile in un’opera creativa, frutto dell’espressività dei bambini, che vivono nel quartiere multietnico di via Bramante. Il grigio del cemento armato e dell’ inquinamento verrà sopraffatto dall’azzurro del cielo, da un ambiente che richiama la natura e dalla fantasia dei bambini che riempiranno il muro di tanti macchie multicolori. Un’esperienza, quella dei Murales, che avrà il merito di abbellire una parte della città, lasciando un segno indelebile nella vita dei bambini che vi hanno partecipato. “Dalla mia esperienza di laboratori pittorici per bambini e ragazzi – ci racconta Valeria Pozzi, mamma di 5 figli, nonché restauratrice e ideatrice del progetto “Murales corale” – ho notato quanto siano spesso abituati a stare a contatto con la tecnologia e quanto ci sia la necessità di ritrovare la capacità di lavorare anche con le mani. Lo scopo sociale di questo progetto scaturisce non solo dall’esperienza professionale lavorativa, ma soprattutto dalla sentita responsabilità di migliorare l’ambiente in cui viviamo oggi e per le generazioni future.”
Sabrina Grilli
© RIPRODUZIONE RISERVATA