Sport

Erogasmet, ko a testa alta
La capolista Monticelli
vince nel finale (66-73)

Non basta un’Erogasmet tornata ad ottimi livelli dopo un mese di passione per avere la meglio sulla capolista Monticelli Brusati. Gli ospiti, con Tanfoglio in tribuna e Becerra non entrato riescono ad avere ragione dei cremaschi, ma la vittoria matura solamente nel minuto finale (66-73). A meno di 40″ dal termine infatti un canestro in penetrazione di Degli Agosti portava la squadra di coach Galli – in tribuna per scontare la squalifica – sul -3; a quel punto un fallo di Roberti su Masieri manda il fortissimo argentino in lunetta che infatti non sbaglia. Crema tenta un disperato arrembaggio, ma Rossetti, Roberti e Denti non riescono ad andare a canestro ed ancora Masieri chiude l’incontro dalla lunetta.

LA GARA

Tornando indietro, Monticelli parte a razzo, ma Crema risponde piuttosto bene; alla fine del primo quarto però i bresciani sono già avanti di nove lunghezze, grazie soprattutto alle bombe dalla lunga distanza di Giovannelli e Sconochini e al peso sotto canestro di Ignacio Ochoa. Crema non si disunisce però, riuscendo a giocare il secondo quarto alla pari. Nella terza frazione un break di un eccellente Paolo Denti porta i biancorossi al meno 3 sul 48-51, ma un Akrivos fino a quel momento molto impreciso ed ancora uno Sconochini in ottima serata consentono ai ragazzi di Morandi di chiudere avanti di dodici lunghezze. Nell’ultimo quarto Crema si mette a zona, ottenendo buoni profitti, sebbene anche gli attaccanti dell’Erogasmet facciano fatica a bucare la retina avversaria, grazie alla buona difesa di squadra del top team bresciano. Si arriva quindi al finale punto a punto descritto in apertura. Coach Galli non può che essere soddisfatto della prova di carattere dei suoi uomini, che ci hanno creduto fino alla fine ed hanno dato il massimo per cercare l’impresa quasi impossibile. Degli Agosti orchestra in modo impeccabile gli attacchi cremaschi; Denti ha offerto un’ottima prova in avanti, ma è riuscito a contenere molto bene anche un Ochoa che gli rende almeno 20 chili. Roberti e Crescentini molto concreti e solidi e capitan Rossetti capace di piazzare delle zampate di gran classe, soprattutto dalla distanza. Tra gli ospiti segnaliamo un sempre ottimo Masieri, eccezionale anche a rimbalzo ed un Giovannelli top scorer e precisissimo dalla lunga distanza, che non ha fatto rimpiangere Tanfoglio. Sconochini a quarant’anni suonati e con un fisico che non lo sostiene come vorrebbe, ha mostrato sprazzi di classe davvero illuminanti. Nella prossima gara Crema andrà a fare visita ad un Pisogne in crescita e che come sempre sarà sostenuto da uno dei pubblici più caldi del girone.

Luca Filisetti

 

©RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...