Politica

L’Officina di Stefania.
Dalle idee, ai 100 progetti per la città
Bonaldi: “Orgogliosa di avervi
come alleati”

“Sono orgogliosa, cari amici di avervi come alleati”, con queste parole la candidata a sindaco del centrosinistra, Stefania Bonaldi, ha commentato l’incontro di ieri sera presso la sala civica di via Battaglio, dove si sono incontrati un centinaio di “operai” della sua Officina, per mettere in comune le proposte emerse in queste settimane, in cui oltre 200 persone hanno lavorato per produrre 100 progetti per Crema.

SUCCESSO

Un successo per la candidata sindaco del centrosinistra, la riunione di ieri sera, nella quale ha avuto modo di ascoltare le tante proposte avanzate dai suoi “operai”: proposte innovative che vanno, dal miglioramento della mobilità interna, alla riqualificazione di alcuni spazi per rendere Crema più bella, dalla digitalizzazione della città, alla realizzazione di una rete di piste ciclabili nello spazio urbano, allo sportello famiglia, puntando ad un futuro dove Crema possa assumere concretamente, il ruolo di comune capo comprensorio.

CREMA SOSTENIBILE

Tra i vari temi affrontati, anche quelli ambientali: “Si è parlato di casa, riqualificazione energetica degli edifici, opportunità di rilancio turistico della città, attenzione alle fasce più deboli – dice la Bonaldi – ma con un approccio finalmente diverso”.

ATTENZIONE ALLE ECCELLENZE

È contenta la Bonaldi, per un modo nuovo di fare politica, che non improvvisa, ma si concretizza nell’analisi di dati e negli approfondimenti conseguenti.
“È emersa l’attenzione alle eccellenze, la rivitalizzazione dei quartieri, la necessità di una dimensione sovra comunale nei servizi e nella mobilità. Gli stili di vita  – conclude la candidata a sindaco del centrosinistra – come motore del cambiamento”.

RISPONDERE ALLA CRISI ECONOMICA
Per la Bonaldi, “Crema, dovrà avere, se sarò sindaco nei prossimi anni, un laboratorio per rispondere con le idee e la creatività, alla crisi economica”.

I PROGETTI DELL’OFFICINA

Lunedì 12 marzo i tutor presenteranno i loro progetti ed a seguire vi sarà la presentazione dei singoli progetti alla città.
Progetti che saranno messi “in rete” e diverranno patrimonio comune e base per la stesura del programma amministrativo.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...