Cultura

Crema ospita Luca Barisonzi
domenica dalle 15 la diretta
anche su CremaOggi

– Sopra, Luca Barisonzi con l’amico Luca Sanna e altri commilitoni, prima di partire per un’operazione militare in Afghanistan.


Tutto confermato: domenica Crema ospiterà l’alpino Luca Barisonzi. La sorpresa riguarda chi domenica pomeriggio non riuscirà ad essere presente in Sala Pietro da Cemmo: dalle 14.30 in poi infatti sarà possibile seguire la presentazione del libro “La Patria chiamò” in diretta audio video anche dal nostro sito www.cremaoggi.it, che per l’occasione realizzerà un’apposita pagina dedicata all’evento. Basterà collegarsi per vedere la diretta della presentazione, accompagnata da commenti di regia che introdurranno i personaggi e guideranno lo spettatore attraverso l’evento.

GLI OSPITI

Riconfermati gli ospiti principali: oltre al giovane alpino e alla scrittrice Paola Chiesa non mancherà il coro dell’Associazione Nazionale Alpini, il cappellano militare don Lionello Torosani, il presidente della sezione Alpini di Cremona Carlo Fracassi e altre autorità militari introdotte dal responsabile del Centro diocesano G.Lucchi Marcello Palmieri e dall’assessore alla cultura Paolo Mariani.

“LA PATRIA CHIAMO’ “: STORIA DI UNA GIOVANE PENNA NERA

Sarà Luca stesso a parlare di sé al pubblico presente, raccontando ciò che ha vissuto prima e dopo il fatidico attentato in Afghanistan ma soprattutto le motivazioni che a soli vent’anni lo hanno portato a diventare una penna nera, “perché non si smette mai di essere alpini”, come si legge tra le pagine del suo libro. Da qui la scelta del titolo, “La Patria chiamò”, in memoria dell’ultima strofa dell’Inno di Mameli che per Luca suona come un richiamo impossibile da ignorare; parte così l’avventura militare che dalle prime esperienze italiane lo porta a breve in terra afghana, a scoprire un modo diverso e a conoscere “quei bambini con gli occhi grandi”, così diversi da quelli dell’uomo che il 18 gennaio 2011 gli punterà contro un’arma e cambierà il resto della sua vita. La paralisi non spegnerà lo spirito di Luca, che domenica sarà a Crema per raccontare la propria storia e la nuova vita di oggi; per lui l’Ana ha lanciato una raccolta fondi per realizzare una casa adatta alle sue esigenze.

l.g.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...